AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Provincia dell’Aquila investe sulla formazione: l’11 settembre inaugura la nuova sede dell’Istituto “Serpieri”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
9 Settembre 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Provincia dell’Aquila punta sulla formazione professionale come motore di sviluppo per l’agricoltura e l’enogastronomia locale. Un impegno concreto che culminerà giovedì 11 settembre con l’inaugurazione della nuova sede dell’Istituto di istruzione superiore “Arrigo Serpieri” a Castel di Sangro. La cerimonia si terrà alle ore 10.30 in contrada Valle Salice.

“I comparti agroalimentare ed enogastronomico sono strategici per il nostro territorio, e per questo la Provincia intende sostenerli con una formazione scolastica qualificata,” ha dichiarato il presidente della Provincia e sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso. “Abbiamo scelto di investire in questi percorsi per gli istituti agrari e alberghieri, creando incubatori di futuri professionisti a cui affidare lo sviluppo di settori cruciali anche per il turismo delle aree interne”.

Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

9 Settembre 2025
Fabrizio Marinelli nominato nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Fabrizio Marinelli nominato nuovo presidente della Fondazione Carispaq

9 Settembre 2025

Un milione di euro per spazi sicuri e moderni

La nuova sede del “Serpieri” non è un semplice restyling. Si tratta di un investimento di oltre un milione di euro che restituisce agli studenti spazi non solo rinnovati, ma anche “sicuri, moderni e funzionali, pensati per sostenere la loro crescita formativa e l’intera filiera agroalimentare locale,” ha sottolineato Caruso.

Questo intervento rientra in una strategia più ampia che ha visto la Provincia impegnata su diversi fronti. Tra i progetti più significativi figurano:

  • 5,9 milioni di euro per l’adeguamento sismico ed energetico dell’Istituto Agrario di Pratola Peligna.
  • 500 mila euro per i nuovi laboratori dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso, a cui si aggiungono lavori di messa in sicurezza per oltre 2 milioni di euro.
  • 300 mila euro per la riqualificazione e l’adeguamento antincendio della sede del “Serpieri” di Avezzano.

Una scuola al servizio del territorio

Alla cerimonia di taglio del nastro saranno presenti il dirigente scolastico dell’istituto, Francesco Di Girolamo, e le principali autorità civili, religiose e militari. A seguire, gli ospiti potranno gustare un buffet preparato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso, “ulteriore dimostrazione di una scuola che forma competenze di eccellenza al servizio del territorio,” ha aggiunto il presidente Caruso.

“Ogni inaugurazione è il segno di una visione chiara: rafforzare i nostri istituti professionali perché la scuola è il primo strumento per dare dignità e futuro al comparto agricolo e gastronomico. Oggi raccogliamo i frutti di anni di programmazione e investimenti,” ha concluso Caruso, ribadendo l’impegno dell’ente provinciale nel sostenere le scuole professionali come pilastro dello sviluppo locale.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication