Teramo. La Polizia di Stato lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, un problema purtroppo ancora molto diffuso. Attraverso uno spot televisivo e social, disponibile sul sito ufficiale e sui canali della Polizia di Stato, l’iniziativa punta a informare e mettere in guardia non solo gli anziani, ma anche i loro familiari e vicini di casa.
Lo spot racconta due casi tipici di truffa: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare immaginario coinvolto in un grave incidente. Ma la narrazione si distingue per un importante messaggio di empowerment: l’anziana protagonista, Gina, non si lascia ingannare, chiude la porta al truffatore e chiama prontamente la Polizia di Stato, che interviene tempestivamente.
A chiudere il video è la nota giornalista Myrta Merlino, testimonial d’eccezione della campagna, che invita a non cadere nelle trappole dei truffatori e a rivolgersi alle Forze dell’Ordine in caso di bisogno.
La Polizia di Stato sottolinea l’importanza della prevenzione come prima arma di difesa, ricordando che nessuno deve sentirsi solo di fronte a questi reati. Fondamentale, infatti, è anche il ruolo della solidarietà e del controllo del vicinato per creare una rete di protezione attiva e consapevole.
Un appello rivolto a tutta la comunità per contribuire a rendere più sicuri gli spazi e tutelare gli anziani, una delle fasce più vulnerabili della società.