AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La polizia dell’Aquila allontana tre giovani tunisini per estorsioni e spaccio

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
19 Novembre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Polizia di Stato di L’Aquila nella giornata di ieri, nell’ambito dell’ampia attività di polizia coordinata dalla Procura di L’Aquila e che ha portato all’applicazione di numerose misure cautelari per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, ha rintracciato, all’interno di una delle abitazioni perquisite, 3 giovani tunisini non in regola con il permesso di soggiorno, incappati casualmente nel controllo e che non erano destinatari delle misure cautelari eseguite.

Gli stessi, che hanno fatto ingresso nel territorio italiano ancora in età minorile e sono stati collocati presso comunità di accoglienza per stranieri non accompagnati, avevano beneficiato di un permesso di soggiorno provvisorio, fino al compimento della maggiore età.

Abusi su una bambina di 12 anni, minore nega violenza: venerdì la perizia sui telefoni

16 Settembre 2025
Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025

Nel periodo di permanenza si sono resi responsabili, unitamente ad altri connazionali, di vari episodi che hanno destato allarme sociale nel centro cittadino di L’Aquila, per cui sono stati denunciati più volte, tra l’altro, per rapina, estorsione, rissa, lesioni personali, minacce e spaccio di stupefacenti.

Uno dei tre soggetti, in particolare, era ricercato dalle forze di polizia in quanto si era evidenziato per le spiccate capacità a delinquere, per le quali veniva riconosciuto come capo/trascinatore dagli altri componenti della baby gang.

L’indole violenta del ragazzo si era evidenziata, in particolare, in alcuni episodi occorsi al Parco del Castello ed al terminal bus di Collemaggio, dove spesso era in compagnia degli altri giovani connazionali rintracciati ieri.

Ai tre tunisini, veniva notificato il provvedimento di espulsione del Sig. Prefetto di L’Aquila, dr. Di Vincenzo, e si provvedeva a dare esecuzione a quello emesso dal

Questore di L’Aquila De Simone, che disponeva l’accompagnamento, eseguito ieri, presso i centri per il rimpatrio (C.P.R.) di Palazzo San Gervaso (PZ) e Macomer

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication