AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La pittrice sulmonese Alessia Pignatelli illustra la favola Emma e il Pianoforte Incantato della scrittrice aquilana Selene Pascasi

Antonio Rico di Antonio Rico
20 Dicembre 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Tornare bambini attraverso l’arte figurativa e letteraria, si tratta di un progetto volto per salvaguardare la cultura, motivando anche i piccoli lettori ad avvicinarsi maggiormente al mondo dei libri.

Alessia Pignatelli, pittrice sulmonese, ha aderito a questo progetto, illustrando la favola “Emma e il pianoforte incantato” dell’autrice aquilana Selene Pascasi, con la sua personale interpretazione visiva.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Di seguito la pittrice Pignatelli ci svela com’è nata questa collaborazione. “Non sapevo quale storia avrei illustrato, né tantomeno quale fosse la morale di essa, ma ho accettato la proposta con fiducia, entusiasmo e curiosità, sapendo che avrebbe avuto una buona morale essendo dedicata ad un pubblico molto giovane. Stefano Carnicelli e Maria Alberti sono stati i fondatori di questo meraviglioso progetto edito da Il Cielo Capovolto e li ringrazio per avermi coinvolta in un’esperienza assolutamente nuova, che mi ha fatto entrare in un mondo diverso da quello che riguarda il mio genere pittorico, è stato qualcosa di veramente magico. Mi aspettavo di ricevere una bella favola, ma devo dire che quando ho letto il racconto scritto da Selene Pascasi, sono rimasta incredibilmente colpita per la morale che porta con sé, questa favola è un grande insegnamento per tutti e non soltanto per i più piccoli”.

“La collaborazione con Selene – aggiunge – si è rivelata molto piacevole per entrambe e ci siamo reciprocamente complimentate per il risultato soddisfacente. Naturalmente non posso svelare completamente la storia, ma il senso di essa è racchiusa in un invito ben preciso, ovvero di far attenzione alle buone apparenze, perché il personaggio che nel racconto appare sempre buono, sorridente e gentile ha in realtà un animo crudele e doppiogiochista, mentre colei che appare burbera, scontrosa e fa valere le sue idee in un modo che può apparire talvolta arrogante, in realtà ha una grande umanità e agisce con tale forza verbale solo per proteggere i veri valori della vita con la massima determinazione e volontà e soprattutto senza finte benevolenze…  Ebbene, dopo una serie di circostanze, sarà proprio lei che darà una svolta alla storia… E per scoprirlo invito tutti a leggere la raccolta collettiva di favole del libro Sfavoleggiando!”
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication