AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La pioggia spegne gli incendi nell’Aquilano: decisivo anche un nuovo elicottero dei vigili del fuoco

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
16 Luglio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è rivelata una salvezza la pioggia che si è abbattuta nel tardo pomeriggio nell’Aquilano per i diversi incendi che si sono sviluppati, probabilmente a causa dell’azione di qualche piromane.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Sono giorni in cui i vigili del fuoco stanno lavorando no stop su tutto il territorio abruzzese: nella provincia dell’Aquila in serata è stato spento il rogo che ha interessato la pineta di Roio e quello che ha bruciato un’ampia area del bosco di Rendinara, nel Comune di Morino.

“È stato domato in fretta, ma con molta fatica, il rogo sviluppatosi a Roio Poggio nel pomeriggio di oggi. Oltre ai lanci dei Canadair e al tempestivo impiego delle squadre di terra dei Vigili del fuoco e volontari della Protezione Civile, si è rivelato decisivo l’intervento dell’Elicottero AIB Ericsson 64 della flotta aerea dei Vigili del fuoco, dislocato proprio a partire dal 16 luglio presso l’aeroporto di Preturo e messo a disposizione per il contrasto agli incendi boschivi nell’ambito della struttura nazionale del Centro Operativo Aereo Unificato”, fanno sapere dal comando provinciale dei vigili del fuoco dell’Aquila, “il velivolo doveva entrare in servizio il 17 luglio, ma, eccezionalmente, in considerazione dell’evento accaduto nelle vicinanze, è stato utilizzato in anticipo.  La velocità d’intervento dell’Ericsson S64, unita alla notevole capacità di trasporto d’acqua e la versatilità di adescamento, fanno di questo velivolo un’importante risorsa per la lotta agli incendi di bosco”.

Incendio sul Gran Sasso

Un altro incendio si è sviluppato oggi pomeriggio sul Gran Sasso. Probabilmente a causare il rogo è stato un fulmine, caduto tra Calascio e Castel del Monte. Le fiamme sono state spente dalla pioggia.

 

Le fiamme bruciano la pineta di Roio, si teme la mano dei piromani (foto e video)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication