AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Piccola Brigata dell’Aquila porta il teatro abruzzese in dialetto a Montreal in Canada

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
12 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ultime giornate di prove per la “Piccola Brigata”, compagnia teatrale aquilana con 70 anni di storia, che si sta preparando a un’importante missione culturale in Canada su invito del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, Francesco D’Arelli. La partenza per Montreal è prevista per il 19 ottobre e il rientro a L’Aquila per il 29.

Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre, presso Casa d’Italia a Montreal, si terrà una conferenza della professoressa Liliana Biondi, già docente di Critica letteraria dell’università dell’Aquila, nell’ambito della 19esima settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata al tema “L’italiano sul palcoscenico”.

E’ Radio Ciao l’emittente locale piu’ ascoltata in Abruzzo

L’Aquila accende il futuro della radio digitale: attivato il segnale DAB+ sul canale 7B

17 Maggio 2025
A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

17 Maggio 2025

Sabato 26 ottobre, alle 19.30, sarà il turno della Compagnia teatrale “Piccola Brigata”, che porterà sul palcoscenico del grande Teatro Rialto di Montreal la commedia “Ve vòjo raccondà”, opera in dialetto aquilano in due atti per la regia di Franco Narducci, che è anche autore del testo. Andranno in scena gli attori e interpreti Liliana Biondi (Rosa), Orietta Cardigno (Carmenella, Bbittina, Congetta, Linuccia), Daniela Cerasoli (Minicuccia, Rachele), Franco Narducci (Cesarino, Rafele, Peppe), Isabella Paiola (Rusinella, Stella), Giuseppe Narducci (‘Ndonio, Micchele), Mario Narducci (‘Ndonio, Tropea), Antonello Ranalli (Bignè, Zacchiele, Micchele), Gigliola Salandin (Congetta, Atelaita, Bbittina), Laura Volpe (Angilina, Preziosa, Maria), Giovanni Sfarra (Rafaele, Micchele), Silvia Volpe (Bbicetta, Maria). Musiche di Claudio Palmisano; Fausto Paglia e Giovanni Sfarra (video e luci), Marco Ponticelli (suono), Eleonora Ponticelli (costumi e trucco) e Luisella Mastrangelo (direzione di palcoscenico).

La Piccola Brigata è la prima associazione teatrale aquilana e tra le prime in Italia. Tra i fondatori c’era anche Giuseppe Giampaola, che è stato anche uno dei tre fondatori del Teatro Stabile dell’Aquila. Dal 1950 la Piccola Brigata ha messo in scena circa 150 testi teatrali di autori prevalentemente italiani, eseguendo oltre 1600 spettacoli nel territorio nazionale ed estero.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication