Teramo. “Gli occhi azzurri di Alessandra, profondi e luminosi, raccontano tutto: l’essere una famiglia, l’amore che la circonda, la presenza forte e tenera di due mamme, Gabriella e Martina, che la accompagnano ogni giorno nella vita”. Con queste parole Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo, ha reso noto il riconoscimento della genitorialità di Gabriella. Così da oggi la piccola Alessandra avrà due mamme.
“Oggi (ieri ndr), al Comune di Teramo, abbiamo riconosciuto ufficialmente la genitorialità di Gabriella. Non una concessione, ma il riconoscimento di un diritto: quello di una figlia ad avere entrambe le sue madri, anche per la legge. Oggi abbiamo dato attuazione alla sentenza n. 68 del 2025 della Corte Costituzionale, che rappresenta la voce della nostra Costituzione e che ha indicato con chiarezza un principio fondamentale: l’interesse del minore a vedersi riconosciuto come figlio da entrambi i genitori e a veder tutelati quei diritti connessi alla responsabilità genitoriale. L’atto che abbiamo firmato oggi non è solo un passaggio amministrativo: è una questione di civiltà. Perché la famiglia è il luogo dove c’è amore, dove c’è un progetto comune di vita, dove c’è dialogo e rispetto.
Oggi, con Alessandra, Gabriella e Martina abbiamo celebrato la Costituzione, i diritti e la famiglia.
Quella famiglia che, citando Natalia Ginzburg, è anche — forse soprattutto — “un linguaggio comprensibile solo a chi lo pratica, una rete di ricordi e richiami.”