San Martino sulla Marrucina. Si è svolta a San Martino sulla Marrucina la cerimonia di intitolazione ufficiale della “Piazzetta Gianni Masciarelli”, in onore e memoria del noto produttore di vini scomparso prematuramente nel 2008, a cui il paese marrucino ha dato i natali.
Fondatore dell’omonima azienda, Gianni Masciarelli è stato un imprenditore illuminato che, attraverso genialità, visione e lungimiranza, è riuscito a valorizzare i prodotti della propria terra,ottenendo numerosissimi premi e riconoscimenti internazionali che hanno portato visibilità e lustro al nome di San Martino sulla Marrucina.
Lo ha ricordato così il sindaco Antonio Masciarelli, sottolineando l’unanime volontà di tutta l’amministrazione comunale di tributare questo importante riconoscimento, proposito sottoposto all’attenzione della Prefettura di Chieti che ha autorizzato, accogliendone le motivazioni.
Alla presenza di Marina Cvetic, moglie di Gianni Masciarelli, sono intervenute alla cerimonia numerose autorità, tra le quali l’assessore regionale con delega alle attività produttive Tiziana Magnacca ed il consigliere regionale, presidente della commissione agricoltura, Nicola Campitelli, che hanno sottolineato l’importanza delle sinergie tra le istituzioni e le aziende, in un contesto nel quale l’Abruzzo compendia enormi potenzialità in termini di sviluppo territoriale.
Significativo l’intervento di Settembrino Giandonato, già sindaco del paese marrucino, che nell’estate 2008 diede impulso immediato alla volontà di intitolare la piazzetta a Gianni Masciarelli. Giandonato ha ricordato il rapporto dell’indimenticato imprenditore con il proprio paese, caratterizzato da un particolare legame di appartenenza e da una volontà impetuosa di supportarne la crescita attraverso la valorizzazione del territorio e delle sue bellezze.
Marina Cvetic, recentemente promossa tra le 100 donne di successo del 2024 dalla rivista Forbes, ha voluto ricordare a sua volta la visione futuristica di Gianni Masciarelli, pioniere di progetti di sviluppo rivelatisi nel tempo veri e propri punti di riferimento.
Grande emozione alla scopertura della targa, seguita dalla benedizione del parroco Don Gino Marino, che sancisce l’ingresso ufficiale di Gianni Masciarelli nella toponomastica nazionale.
La serata è proseguita con “Calici di Stelle”, in continuità con una tradizione che vede San Martino sulla Marrucina promuovere l’evento già a partire dal 2002, non a caso proprio su iniziativa di Gianni Masciarelli. Per l’occasione, l’amministrazione comunale ha promosso la realizzazione di un’opera d’arte temporanea che inumerosi presenti hanno potuto ammirare, un dipinto creato sulla pavimentazione della piazza dall’artista pescarese Andrea Starinieri, raffigurante le immagini del paese marrucino, di Gianni Masciarelli e dei simboli che lo hanno reso riconoscibile nel mondo: l’uva, le botti e l’immancabile ed iconico cappello “panama”.