AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Passione di Gesù incanta Giulianova, in tanti alla rappresentazione sacra (Foto)

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Aprile 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. La Passione di Gesù ha incantato il pubblico di Giulianova. La rappresentazione, che si è svolta nella cripta di San Flaviano, è stata coordinata dal direttore artistico, Ermando Mattiucci. Proprio lui ha voluto ringraziare personalmente i moltissimi spettatori che hanno ripagato del tanto lavoro svolto in questi mesi tutti i figuranti.

Luigi Febo-Pd-Chieti

Febo: “Dai Consigli comunali parte un messaggio di pace e partecipazione. A Bologna un confronto importante sul ruolo delle istituzioni locali”

13 Novembre 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Paolucci (PD): “Forniture salvavita sospese ai diabetici: presenterò un’interpellanza urgente in Consiglio regionale e porterò il caso in Vigilanza.

13 Novembre 2025

“La nostra rappresentazione non è stata pensata come una Passione tradizionale”, ha spiegato, “ma c’è stata l’aggiunta di elementi diversi dal solito, come l’alternanza tra scene cantate (importante ricordare che i cantanti hanno eseguito i brani dal vivo per tutte e 5 le repliche) e scene recitate.

La vita di Gesù è stata interamente tratta dai Vangeli e il copione è stato supervisionato in anticipo dal nostro parroco don Enzo Manes, che ringraziamo per la disponibilità che sempre ci riserva. Volutamente, però, non sono state rappresentate scene cruente. La crocifissione, ad esempio, è stata affidata all’immaginazione dello spettatore attraverso effetti luci e audio. Così facendo, ognuno dei presenti ha potuto interiorizzare e immaginare nella sua mente e nel suo cuore la sofferenza e l’angoscia che quel momento voleva richiamare. L’aspetto a cui si è voluto dare risalto è la caratterizzazione psicologica di tutti i personaggi che hanno intrecciato la loro vita, in modi differenti, con quella di Gesù.

A cominciare dalla crisi d’identità del centurione romano (secondo le Scritture si tratta di Longino, colui che trafisse il costato di Cristo mentre moriva sulla croce) che realizza, dopo la morte di Gesù, di aver condotto una vita all’insegna della morte, mentre il Cristo aveva insegnato a tutti la via della vita. La rappresentazione parte proprio dal suo monologo ed è poi un lungo flash-back in cui si ripercorrono i momenti salienti della passione di Gesù.

In scena, sono state rappresentate anche le molteplici perplessità di Pilato, e soprattutto di sua moglie Claudia, la figlia di Cesare, nel dover condannare un giusto. Il governatore romano si è trovato ad affrontare una situazione difficile e si è vista, in tutto e per tutto, la sua anima divisa tra il dovere militare verso Roma e i suoi dubbi di uomo fragile e combattuto. Anche le donne hanno avuto volutamente una importanza fondamentale in tutta la rappresentazione teatrale. A partire da Maria che, accompagnata nel canto e nella recitazione dalle pie donne, ha espresso tutto il dolore di una madre che perde un figlio. E Gesù, in quel momento, non è stato più figlio di Dio, Messia o altro, ma semplicemente figlio. E lei, Maria, non era più la madre del Salvatore, ma rappresentava il dolore terreno e umano di tutte le madri che devono dire prematuramente addio al proprio figlio, pur accettandolo. Alle donne, a Maria di Magdala in particolare, è stato affidato il compito di condividere la notizia della Resurrezione. Ecco, in questo lavoro, si è cercato di dare voce alle molteplici sfaccettature dell’animo umano, che nella Passione sono vive e reali più mai.

Ringraziamo ancora tutti quelli che sono intervenuti allo spettacolo, l’amministrazione comunale per il patrocinio, la parrocchia di San Flaviano, l’associazione Unica stella e la Compagnia dei Criptomani, in particolar modo un ringraziamento a Domenico Canazza e Cinzia Taddei per il supporto tecnico e organizzativo e a Fausto di Giovannantonio per le scenografie”.

 

 

I

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication