AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La musica africana e sudamericana racconta il sacro nell’ultimo open day summer del Cammino del Perdono

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si conclude questo sabato, 30 giugno, l’ Open Day Summer 2018 della “DMC il Cammino del Perdono” e si conclude con un messaggio di fratellanza, solidarietà e integrazione quanto mai attuale. Questo sabato, presso la chiesa dell’Aquila di San Bernardino in piazza d’Armi, si terrà lo spettacolo “Il ritmo del sacro”, proposto dall’associazione “MoviMus”: un evento originale, coinvolgente e di grande valenza multiculturale con l’esecuzione della Missa Luba e della Misa Criolla.

 

Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

9 Settembre 2025
Fabrizio Marinelli nominato nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Fabrizio Marinelli nominato nuovo presidente della Fondazione Carispaq

9 Settembre 2025

L’espressione del sacro si mescola con il ritmo travolgente della tradizione africana nella Missa Luba, scritta da Guido Hazen, con il testo liturgico latino e musiche basate su ritmi e melodie popolari africane, con il solista e il coro accompagnato dalle percussioni. Le melodie e i ritmi sudamericani caratterizzano invece la Misa Criolla, di Ariel Ramirez, con il coro a volte protagonista e a volte come sfondo del canto solistico, accompagnato da percussioni, chitarra e strumenti tradizionali andini. Un evento, originale e attrattivo, che si propone di portare all’Aquila culture lontane. La musica che interpreta il sacro però le unisce e le fa diventare una cosa sola per essere così monito alle tante divisioni e paure che connotano il nostro tempo.   “Abbiamo voluto concludere questo programma”, ha dichiarato Pietro Paolo Giorgi, presidente della DMC Il Cammino del Perdono, “che in un mese ci ha portato in tutto il territorio della provincia aquilana, con uno spettacolo che è anche una riflessione sull’integrazione e sulla ricchezza che da essa può derivare, un messaggio che è alla base del nostro lavoro quotidiano come DMC legata al Movimento Celestiniano dell’Aquila”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication