AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La mozione di Taglieri: “Necessario allargare il confronto sul pnrr in Abruzzo”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
2 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’aquila. Allargare il confronto sul pnrr in Abruzzo, inserendo in cabina di regia i rappresentanti delle opposizioni in consiglio regionale per garantire un dialogo più profondo tra tutte le parti in causa. È questo lo scopo di una mozione presentata dal consigliere regionale M5S e vicepresidente della commissione sanità Francesco Taglieri.

Cheese 2025: l’Abruzzo protagonista alla manifestazione dal 19 al 22 settembre

Cheese 2025: l’Abruzzo protagonista alla manifestazione dal 19 al 22 settembre

19 Settembre 2025
In processione con la kefiah sull’abito talare, don Alessio: è simbolo di solidarietà e pace

In processione con la kefiah sull’abito talare, don Alessio: è simbolo di solidarietà e pace

19 Settembre 2025

“Quella del pnrr è un’occasione unica e irripetibile per l’Italia e per la nostra regione”, commenta Taglieri, “Nella gestione dei miliardi di euro che arriveranno un ruolo determinante sarà svolto dagli enti pubblici territoriali, che dovranno implementare la strategia alla base dei fondi, risultando non solo gestori delle risorse, ma anche veri e propri pianificatori territoriali e settoriali. Ci sono progetti che possono veramente cambiare in meglio l’Abruzzo, dando una spinta determinante verso una crescita che aspettiamo da decenni. Una delle missioni portanti del PNRR, ad esempio, riguarda le opere di sviluppo di percorsi ciclopedonali che faranno la differenza per il futuro turistico della fascia costiera. Si potrà investire sui collegamenti con la cosiddetta “Via Verde” e sul completamento della ‘Ciclovia Adriatica’, ad oggi ancora in forte ritardo”.

“Ma penso anche”, aggiunge, “al tema della Salute, dove si delineano azioni specifiche innovative quali, in particolare, il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, lo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari. Possiamo imprimere una spinta unica al sistema sanitario regionale, digitalizzando le procedure, unificando i sistemi informativi, ammodernando ospedali e strutture sanitarie presenti del territorio, rinnovando un parco tecnologico obsoleto in molte strutture, e riattivando il supporto territoriale anche attraverso strutture di comunità e case della salute”.

“È evidente quindi che le nuove frontiere che il PNRR può aprire all’Abruzzo siano straordinarie, e queste due missioni testimoniano come si possa migliorare realmente la quotidianità. L’importanza della posta in gioco richiede l’ascolto di tutte le forze in campo. Per questo chiedo che la Cabina di Regia, composta dal Presidente Marsilio, dall’Assessore Liris e dai Presidenti di UPI e ANCI, venga allargata agli esponenti delle opposizioni, affinché tutti i cittadini abruzzesi siano rappresentati. È una richiesta di buonsenso e mi auguro che la Giunta la valuti con attenzione alla prima occasione”, conclude Taglieri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication