AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La “Montanina” torna al suo posto: la statua di piazza IX martiri viene restaurata e restituita alla città

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
17 Settembre 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Rotary club L’Aquila con una sobria cerimonia che si terra’ sabato 22 settembre alle ore 11:30 in piazza IX Martiri restituira’ alla citta’ la “Montanina” ovvero la scultura bronzea datata 1929 opera del famoso scultore Nicola D’Antino, autore anche di altre statue presenti in citta’ tra cui quella della Fontana Luminosa. L’opera, posta al centro della fontana che abbellisce piazza IX martiri torna al suo posto completamente restaurata cosi’ come l’intero complesso monumentale.

“Abbiamo inteso far tornare a nuova vita un pezzo di memoria e di storia della nostra citta’. Un segnale di vicinanza e di ottimismo per tutti gli aquilani” dice la dottoressa Rossella Iannarelli, presidente del Rotary club L’Aquila. Dopo i danni del terremoto, la notte del 12 maggio 2013 la statua, oggetto di un tentativo di furto, fu ritrovata quasi completamente scollata dal proprio basamento. Successivamente fu “portata in salvo” da carabinieri e vigili del fuoco e trasportata in un deposito all’interno del Castello cinquecentesco. Il progetto di restauro e’ del Rotary club L’Aquila che ha guidato una cordata che vede sostenitori dell’iniziativa anche i club Rotary di Lincelles (Francia) e di Mariemont (Belgio), della Fondazione Carispaq e della ditta Gavioli che hanno contribuito al finanziamento delle opere. Il restauro della “Montanina” e’ stato guidato dagli esperti della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Aquila.

Graduatorie Ata, possibile rinvio dell’aggiornamento 2024: ecco tutte le informazioni

Lavoratori precari e servizio pre-scuola a rischio a L’Aquila: l’allarme dei sindacati

30 Luglio 2025
Giulianova, polizia soccorre anziana in stato confusionale lungo tratta fevvoviara

Tenta di usare carte rubate al mercato di Giulianova: 23enne denunciato

30 Luglio 2025

Alla cerimonia di riconsegna dell’opera d’arte saranno presenti le maggiori autorita’ cittadine e naturalmente l’invito a partecipare e’ esteso agli aquilani tutti. Prima del taglio del nastro sono previsti gli interventi della presidente del Rotary Club L’Aquila, Rossella Iannarelli, del sindaco Pierluigi Biondi, dell’arch. Antonio Di Stefano, della storica dell’arte, dott.ssa Letizia Tasso, dell’imprenditore Nino Gavioli, del prof. Carlo Fonzi e del prof. Massimo Casacchia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication