AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La misteriosa pietra di Goriano Sicoli e il suo fedele custode: la storia di Luigi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2023
A A
451
condivisioni
3.5k
letture
FacebookWhatsapp

Aumento dei costi, ritardi continui: esplode il caso sul treno Regionale 4162 a Goriano Sicoli

5 Febbraio 2025
Impianto di Idrogeno: sottoscritta la lettera d’intenti tra Comune di Goriano Sicoli e la Infinite Green

Impianto di Idrogeno: sottoscritta la lettera d’intenti tra Comune di Goriano Sicoli e la Infinite Green

18 Dicembre 2023
Goriano Sicoli. Il custode della pietra misteriosa, Luigi Bucciarelli, nel senso che trascorre il tempo della vita placidamente seduto nel muretto a fianco della stessa, non ha dubbi: Ci tagliavano le teste gli antichi.
Prima, questa pietra era su, nella attuale Chiesa di Santa Maria Nova, ma che ancor’ prima era un castello dei Conti di Celano, con le sue segrete ed il suo carcere, ed anteriormente ancora il luogo era dei Longobardi.
Poi,  sempre per il dire di Luigi, durante alcuni lavori è stata riposizionata altrove nel borgo, e soltanto negli ultimi anni è stata ricollocata nella posizione attuale in Via della Corte nel lato nord della prima cinta muraria come si evince dalle foto.
Effettivamente è un catino di pietra , un lavoro antico di scalpello, abbastanza grossolano, ci proviene certamente dai secoli lontani, ha scavata una semiluna adatta a contenere il collo di una persona, come una primitiva ghigliottina, e, davvero, esiste un opposto foro di uscita dell’ipotetico sangue affinché non provocasse una pozzanghera sul fondo, restando la testa mozzata dalla spada dentro al recipiente.
Per altra ipotesi potrebbe trattarsi di una pietra del supplizio ove la punizione consisterebbe nel restare costretto con la testa all’interno, per un periodo determinato e con un altra pesante pietra sopra che impedisca di liberarsi. Ancora è possibile che sia un antichissimo dispositivo medico, od anche,  igienico, oppure  servisse per qualche particolare lavorazione di una qualche tecnica ora perduta.
In ogni modo nessuno può con certezza affermare per quale finalità è stata così costruita, altrettanto non si conosce se esiste in un unico esemplare solo a Goriano Sicoli oppure se, magari, sia presente qualcosa di simile negli altri comuni della Contea.  Non è altresì certo che sia un prodotto medievale come siamo facilmente abituati a pensare delle pietre dei nostri borghi, perché poi in gran parte le pietre lavorate sono riutilizzi provenienti dalle precedenti città romane, e presso Goriano sorgeva Statulae, lungo la consolare con le sue taverne, non potendosi neanche questo escludere . Il mistero storico dovrebbe, pertanto, essere risolto dagli esperti , nel frattempo, i visitatori del borgo propendono per la ipotesi del Sig. Luigi e frequenti ormai  con la testa dentro al catino  attendono il click della foto ricordo invece che la spada  del boia.
Tags: Goriano sicoli
Share180Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication