AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La mia maglia blu non è blu, come la guerra non è guerra: follia dei social

Pietro Guida di Pietro Guida
7 Maggio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Negli ultimi giorni si è parlato tanto del caso Twitter, acquistato da Elon Musk intenzionato a farlo diventare “libero”.

Ma può esistere veramente la libertà dei social media?

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

La mia risposta è no.

Se si lasciasse libertà assoluta a chiunque di dire e scrivere tutto di tutto (come vorrebbe Elon) senza filtro, le fake news infesterebbero Twitter al punto che non si saprebbe più cosa è realtà e cosa è fantasia.
Per questo si studiano in continuazione algoritmi e modelli informatici che possano fermare le fake. Ma allo stesso tempo, fermare le fake significherebbe non dare voce a chi la pensa diversamente.

Chi decide quali sono le fake e quali no?

Dire che l’Ucraina è un paese neonazista per gli europei è una fake, ma per i russi è vero.

Dire che nella guerra ucraina siano stati attaccati civili in oltre duecento ospedali abbattuti, per l’occidente è vero, per la maggioranza dei cittadini russi è una fake perché la loro tesi è che gli ucraini utilizzino quelle strutture come postazioni tattiche militari.

Dire che i vaccini funzionano o che non fanno male, per un no vax è una fake, e viceversa.

Chi decide, nel mondo dei social, cosa è fake news e cosa non lo è?

Se io scrivessi che la mia maglia è blu ci sarebbe chi direbbe che non lo è, o che è azzurra.
E questo vale ancora di più per  questioni maggiormente complesse.
Qualunque cosa dicessi sarebbe contestata da alcuni, e se affermassi l’opposto sarebbe ugualmente contestata da altri.

Nei social non c’è verità… e non c’è libertà.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication