AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La luna dell’artista Alvarez illumina i tetti di Fontecchio sospesa ad una gru (FOTO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Settembre 2021
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Fontecchio. Come nelle Cosmicomiche di Italo Calvino, la luna mai è stata così vicina, quasi a toccarla, sui tetti di Fontecchio, paese medioevale nella media Valle dell’Aterno, in provincia dell’Aquila. Per di più appesa ad una gru dei cantieri della ricostruzione post sisma 2009.

A realizzarla l’artista peruviano Sebastian Alvarez, uno dei protagonisti di “Riabitare con l’arte”, progetto di Carsa con il sostegno dell’Usrc, l’Ufficio speciale per la ricostruzione del Cratere, che fino ad ottobre avrà come teatro i comuni di Barisciano, Fontecchio, Fossa ed Ocre, sostenitori del progetto, Acciano, Fagnano Alto, Poggio Picenze, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo.

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025

A salutare l’ascensione in cielo della luna, spettatori arrivati da ogni dove, accompagnata dalla banda Armonie sirentine, diretta da Giannantonio Coia: un rito collettivo, dal sapore felliniano nella piazza buia, in una notte di luna nuova. E un lavoro corale che ha coinvolto decine di persone, è stato anche la realizzazione della luna di Alvarez, con quasi 200 barre di carta di giornale riciclato, montate secondo le rigorose trame geometriche della cupola geodetica a formare una sfera, ricoperta infine con l’ombreggiante bianco, comunemente utilizzato nei cantieri della ricostruzione.

Nato e cresciuto a Lima, in Perù, Sebastian Alvarez risiede da alcuni mesi a Fontecchio, e per lui ha assunto un significato speciale l’interminabile applauso al termine della performance, nella piazza gremita.

“Ricordo la prima notte che sono arrivato qui”, ha raccontato Alvarez, “e ho visto sorgere la luna dal balcone della residenza di artista Fontecchio International Airport, ospite di Todd Brown. Dal mio punto di vista, la luna era quasi allineata con la gru. Ho provato a scattare una foto ma il risultato sul mio stupido smartphone è stato ridicolo. Il più delle volte, l’idea è più bella di un’immagine. Dopo aver mangiato la mia prima infornata di arrosticini di pecora, ho iniziato a raccogliere i bastoncini per costruire una gru. Finora ho mangiato 78 arrosticini e ho ancora bisogno di altri bastoncini, immaginando di realizzare una lampada adatta a leggere il racconto La distanza della luna di Italo Calvino. Ho poi visto sollevare durante un trasloco mobili parte di una  vita con una delle gru di Fontecchio. Ho documentato l’evento, e ho pensato il modo di sollevare un sogno, una visione, invece di ricordi, di macerie e materiali da costruzione”.

Il suo lavoro di ricerca  si è espresso in film, infografiche, conferenze performative, composizioni sonore e passeggiate. Ha partecipato ad un progetto nella prigione statale di San Quentin in collaborazione con artisti detenuti, ha prodotto un documentario di fantascienza su Brasilia, news town con velleità utopiche e capitale del Brasile, ha eseguito, curato e presentato lavori a livello internazionale al Headlands Center for the Arts, Southern Exposure, Yerba Buena Center for the Arts; Galleria Townhouse in Egitto, École Nationale Supérieure d’Art Bourges in Francia e Wiener Festwochen a Vienna.

“Per la maggior parte della storia umana, la luna è stata l’unica fonte di luce notturna – ha spiegato ancora Alvarez -. Dall’invenzione delle candele, delle lampade a gas e, più recentemente, dell’illuminazione elettrica, l’importanza del chiaro di luna per l’umanità è andata scemando. Nella maggior parte delle città, la luna è diventata irrilevante, le stelle cancellate dall’inquinamento luminoso. La nostra relazione con il cielo notturno è stata interrotta”.

“Mi sono anche chiesto il senso di costruire una piccola luna di carta e telo ombreggiante”, ha concluso l’artista peruviano, “quando miliardari infantili stanno spendendo una fortuna, per  riportare in auge la corsa allo spazio. Gli astronauti affermano che le ragioni per cui gli esseri umani non sono tornati sulla superficie lunare sono ostacoli di bilancio e politici, non limiti scientifici o tecnologici. Non so, per me, questa luna, e questo intervento artistico, servono semplicemente a  familiarizzare con questo bellissimo posto, e la sua gente. Per me la luna, quella vera, da questa notte non sarà più la stessa”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication