Roseto degli Abruzzi. Un gesto che unisce legalità e solidarietà: il Comune di Roseto degli Abruzzi ha donato oltre 2000 capi d’abbigliamento sequestrati dalla Guardia di Finanza a due realtà locali che si occupano di assistenza, la Caritas e il gruppo “Il Vicinato di una volta”. I vestiti, confiscati durante le operazioni estive di contrasto al commercio abusivo, saranno destinati alle persone e alle famiglie più fragili del territorio.
La cerimonia in Municipio e il ringraziamento del Sindaco
La consegna ufficiale si è svolta questa mattina nella sala della Giunta, alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, del Vicesindaco Angelo Marcone, della Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti e degli assessori Francesco Luciani e Annalisa D’Elpidio. Per la Guardia di Finanza di Roseto era presente il Luogotenente Maurizio Volieri, mentre le associazioni erano rappresentate dai referenti della Caritas, Padre Nicolae e Padre Luigi Bazzani, e dalle volontarie de “Il Vicinato di una volta”, Francesca Martinelli, Annarita Mattiucci e Sonia Pietrosante.
Il Sindaco Nugnes ha espresso gratitudine alla Guardia di Finanza per il suo impegno nella tutela della legalità e a tutte le associazioni di volontariato che, come la Caritas e “Il Vicinato di una volta”, lavorano quotidianamente al fianco delle persone in difficoltà. “Questo momento mette in luce un altro aspetto fondamentale della nostra città: la forza del volontariato”, ha detto Nugnes, sottolineando che è la sinergia tra istituzioni e volontariato a “fare la differenza e a permetterci di costruire un futuro migliore per tutti”.