AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Lanterna Magica, incontri con le scuole sui valori inviolabili dell’uomo

Giada Salvati di Giada Salvati
18 Novembre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone due giornate-evento dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado per approfondire e riflettere insieme sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana: Diritti e Rispetto.

Lunedì 20 novembre, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza proponiamo la visione del film La guerra dei cafoni di Davide Barletti e Lorenzo Conte (Italia, 2017); il 20 novembre 1959 l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo e sempre nello stesso giorno la Convenzione sui diritti del fanciullo nel 1989.

Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

27 Agosto 2025
Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

27 Agosto 2025

Il film dichiara sin dalle prime inquadrature il suo soggetto: la lotta di classe nel nostro sud a partire da ciò che per secoli ha caratterizzato i rapporti di forza tra ricchi e poveri, il latifondo, la terra dei grandi proprietari che succhiavano ogni risorsa lasciando i contadini oppressi da fatica e sofferenza.

Sabato 25 novembre, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne proponiamo la visione del film Lea di Marco Tullio Giordana (Italia, 2015). L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne e per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.

Il film ripercorre la vita della Testimone di Giustizia Lea Garofalo, che osò sfidare la ‘ndrangheta per dare alla figlia Denise una vita onesta. Un racconto di formazione nel quale, come nella vita di Lea e Denise, i tanti episodi di dolore e violenza si sovrappongono a momenti di allegria, speranze e sogni.

Ogni film è seguito dall’approfondimento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica. Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication