AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Lanterna Magica e il cinema per la Giornata dell’ambiente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Giugno 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi, 5 giugno 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente con gli Istituti Scolastici della Provincia dell’Aquila, grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

 

Le dive del cinema degli anni ’50 e ’60 protagoniste di una mostra all’Aquila

Una mostra-omaggio dedicata a Walt Disney per il Buon Natale de La Lanterna Magica

15 Dicembre 2023
Le dive del cinema degli anni ’50 e ’60 protagoniste di una mostra all’Aquila

La Lanterna Magica celebra la Giornata della poesia: strumento di integrazione

20 Marzo 2023

Istituita dalle Nazioni Unite nel 1974 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema della sostenibilità ambientale, l’iniziativa culturale proposta vuole essere un’occasione per richiamare l’attenzione di tutti sull’impatto della crisi climatica sui bambini e gli adolescenti, per sottolineare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente e l’impatto che quest’ultimo ha sul benessere dei popoli e sullo sviluppo economico. Gli studenti avranno la possibilità di vedere in streaming tre proposte cinematografiche distinte per fasce d’età seguite dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico. Le Scuole Primarie potranno vedere il film d’animazione La chiocciolina e la balena di Max Lang, Daniel Snaddon, Sean Mullen (GB, 2019). La storia di un’amicizia tra una chiocciolina che sogna l’avventura e una balena. Insieme, partono alla scoperta del mondo, ma un imprevisto complica tutto e la balena si arena in una baia. I link: https://www.raiplay.it/programmi/lachiocciolinaelabalena; approfondimento cinematografico https://youtu.be/Hj5nCDfpWGQ.

 

Alle Scuole Secondarie di Primo Grado è dedicato il documentario La terra degli orsi in cui il regista Guillaume Vincent segue le avventure quotidiane di una famiglia di orsi composta da una madre e due maschi, uno ancora giovane e desideroso di scoprire il mondo e l’altro con più esperienza e costantemente impegnato a difendere il territorio e la propria supremazia rispetto agli altri animali della Kamchatka. I link: https://it.chili.com/content/la-terra-degli-orsi-2014/2d1c8444-b145-4783-917b-e97940e737be?utm_source=google&utm_medium=google-media-actions&utm_campaign=movies&utm_content=2d1c8444-b145-4783-917b-e97940e737be#autoplay; approfondimento cinematografico https://youtu.be/M2cJ-pi3zMI 

 

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado proponiamo il film Chloe e Theo di Ezna Sands (Canada/USA, 2015). Un Inuit di nome Theo viaggia fino a New York per attirare l’attenzione dei potenti sugli effetti distruttivi del surriscaldamento globale. In città incontra Chloe, una giovane senzatetto, con la quale nasce una curiosa amicizia. I link: https://www.raiplay.it/video/2024/04/Chloe–Theo-4210eb38-5183-4846-a3b7-cd553819ce64.html?autoplay=true; approfondimento cinematografico  https://youtu.be/TXuHR6Q2D-Y

 

Tags: La lanterna magica
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication