AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Giostra di Sulmona si apre al mondo nel segno dell’integrazione, gli africani del Burundi ospiti dell’evento

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. I confini della Giostra cavalleresca si allargano al mondo: ci sarà anche il Burundi nell’edizione internazionale della manifestazione storica del prossimo anno. Un  importante segno di apertura e integrazione in un momento in cui queste tematiche sono al centro del dibattito mondiale. L’invito al Paese africano è stato formalizzato dal presidente onorario dell’associazione culturale Giostra Cavalleresca, Domenico Taglieri, a Nahimana Valentin, sindaco di Gitega, seconda città del Burundi e già capitale della piccola nazione. Valentin è in città per incontrare il gruppo di suore burundesi dell’ordine delle “Serve del Signore”, che opera nell’ambito della Casa di riposo diocesana. Il presidente onorario Taglieri ha tenuto molto a portare il suo saluto a Valentin, a dargli il benvenuto a Sulmona a nome suo personale e di tutta l’associazione culturale Giostra Cavalleresca. Lo ha omaggiato con una riproduzione in bronzo della statua di Ovidio e ha rivolto a lui e all’amministrazione comunale che rappresenta l’invito a prendere parte alla Giostra cavalleresca d’Europa del prossimo anno. “Ci farà molto piacere”, ha detto il presidente Taglieri, “avere una delegazione della sua città, con i suoi usi e costumi tradizionali, ospite qui a Sulmona in occasione della Giostra cavalleresca internazionale del 2019. Sarà un’occasione di proficuo scambio e conoscenza tra la nostra e la vostra cultura”. A rendere possibile l’incontro è stato l’imprenditore sulmonese, Nicola Di Simone, che da anni è in contatto con la comunità africana. Presenti anche le quattro suore burundesi che risiedono in città. “Grazie per l’accoglienza che mi avete riservato”, sono state le parole del sindaco di Gitega, Nahimana Valentin.

 

La poesia “Lu Pahése me” simbolo di Città Sant’Anglo nella giornata del dialetto

Ciusa in Sport: arriva alla Marina la festa delle associazioni sportive di Città Sant’Angelo 

11 Settembre 2025
Ennesimo incidente sul lavoro in Abruzzo, operaio precipita da 3 metri: ricoverato in codice rosso

Precipita da un ponteggio in un cantiere: muore un operaio 55enne

11 Settembre 2025

“Ringrazio il presidente Taglieri per l’invito che accogliamo con piacere, perché la Giostra Cavalleresca può rappresentare una preziosa opportunità di incontro con altre nazioni e di integrazione tra le diverse culture, oltre che un modo per allacciare nuovi rapporti con la città di Sulmona”. Mentre si comincia già a pensare al futuro dell’evento cardine dell’estate sulmonese, fervono i lavori per la prossima edizione, ormai alle porte. Domani, alle 21:30, sul sagrato del palazzo della Santissima Annunziata, si terrà la tradizionale cerimonia del Bando di Sfida dei capitani dei sette Borghi e Sestieri cittadini. Ogni capitano lancerà la sua sfida ai parigrado degli altri rioni cittadini e renderà ufficialmente noto il nome del cavaliere che difenderà i colori del suo Borgo o Sestiere nella XXIV edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona, in programma sabato 28 e domenica 29 luglio, in piazza Maggiore. La cerimonia si concluderà con la solenne benedizione del Palio della Giostra, quest’anno realizzato dall’artista pratolano Elio Lucente, presentato nei giorni scorsi con la partecipazione di Josè Van Roy Dalì, figlio dell’artista spagnolo Salvador Dalì Sabato prossimo, invece, alle 18:30, nei locali della Rotonda di San Francesco, sarà inaugurata la mostra “Caricartoon” dell’artista pescarese Marco D’Agostino. L’artista ha realizzato una ventina di caricature dei personaggi della Giostra cavalleresca, dai Capitani al presidente fino al Mastrogiurato. Si tratta di un progetto che sarà completato il prossimo anno, con la pubblicazione di un volume che racchiuderà tutti i disegni. Nella stessa Rotonda di S.Francesco è già attiva anche la biglietteria della Giostra Cavalleresca di Sulmona e d’Europa. Osserva i seguenti orari di apertura: mattina 10.30/12.30; pomeriggio 17.30/19.30. Telefono: 392/3182662. Procede a buon ritmo anche la vendita online dei biglietti. I ticket possono essere acquistati su www.vivaticket.it.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication