AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Garante per l’infanzia contro la violenza nelle scuole e su internet: “Combattere il cyberbullismo”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Febbraio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene ha partecipato all’evento organizzato da Kiwanis International – Distretto Italia SM in occasione del “Safer Internet Day” per la sicurezza in rete e contro il cyberbullismo.

Un’occasione per informare gli studenti sui rischi della rete e di suggerire soluzioni possibili, realizzata in presenza nell’Istituto Alberghiero e per il Turismo “F. De Cecco” di Pescara e, su piattaforma web, attraverso il collegamento con oltre 45 Scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, con circa 7000 ragazzi.

Meteo impazzito in Abruzzo, a Sulmona raggiunte massime di 25 gradi

Sulmona, il liceo “Ovidio” attiva numero whatsapp contro bullismo e cyberbullismo

26 Marzo 2025
Gravi episodi di bullismo in classe, Tribunale Minori chiede processo per tre bulli

Ai domiciliari per le botte alla mamma, poi torna a scuola e bullizza un compagno: arrestato 19enne

15 Febbraio 2025

All’evento hanno partecipato come relatori, oltre a Falivene: il dottor Modesto Lanci, chair del Kiwanis; il commissario capo Manuela Carulli, della Polizia Postale di Pescara, che ha parlato dei rischi della rete, dal cyberbullismo all’adescamento; lo psicologo Fabio Gardelli, psicoterapeuta ed esperto nelle discriminazioni, che ha illustrato i meccanismi psicologici del problema; Pierangelo Trippitelli dell’Ufficio scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito; il governatore Salvatore Chianello che ha spiegato cosa fa e cosa potrà fare il Kiwanis e ricordato il valore del libro kiwaniano “Lillo e Billo, il bullo”.

Nel corso del suo intervento, Maria Concetta Falivene ha ricordato che “con la Legge regionale n. 3 del 2020, la Regione è intervenuta introducendo, su proposta della consigliera Sabrina Bocchino, le “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Promuovere e sostenere interventi per la diffusione della cultura della legalità e del rispetto della dignità personale, che tutela la libertà psichica dei nostri ragazzi – ha evidenziato la Garante dell’Infanzia – rappresenta un’azione concreta delle Istituzioni. Inoltre, è stata istituita la Consulta regionale su proposta dell’Assessore regionale Pietro Quaresimale; abbiamo attuato già il primo progetto “Cineager”- unitamente al Corecom Abruzzo –  e continueremo a combattere il fenomeno anche con una proposta di Legge nazionale che avrà quale fulcro il ruolo genitoriale”. La Garante ha poi voluto ringraziare “il dottor Lanci per l’impegno profuso quotidianamente in favore dei giovani e la dirigente dell’Istituto “De Cecco” Alessandra Di Pietro che infonde la vera cultura della socialità nella scuola”. (red)

Tags: bullismoFalivene
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication