AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Figlia di Iorio prende forma a Introdacqua: intitolata a D’Annunzio la via di Monte Plaja

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
24 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un’importante iniziativa che unisce letteratura, storia e prospettive di sviluppo turistico: il Comune di Introdacqua dedicherà a Gabriele d’Annunzio la strada che conduce al suggestivo Monte Plaja. La cerimonia di intitolazione è in programma per sabato 27 settembre, alle 15:30 in località Monte Plaja, e si inserisce nell’ambito della manifestazione “La Pascolata: pecore, pastori e dintorni”, organizzata dalle Fattorie Pingue in collaborazione con il Gruppo Pingue Conad.

Il legame tra il Vate e Monte Plaja non è casuale, affonda le sue radici in un’antica leggenda popolare, già descritta da Antonio De Nino nel 1879, secondo cui i fedeli salivano sulla Plaja nella notte di San Giovanni per assistere al sorgere del sole. Questa suggestione popolare colpì a tal punto d’Annunzio, studioso delle opere di De Nino, da inserire il riferimento nella sua celebre tragedia pastorale La Figlia di Iorio (1904). Qui, il personaggio di Ornella recita i versi che menzionano esplicitamente il monte.

Covid e cure psicoterapiche, oltre il 27 % della popolazione non può permettersele

Al via gli incontri gratuiti di “Informazione e Prevenzione” in Psicologia a L’Aquila

24 Settembre 2025
Musica e Grandi Nomi: I Solisti aquilani dedicano la nuova stagione a Vittorio Antonellini

Musica e Grandi Nomi: I Solisti aquilani dedicano la nuova stagione a Vittorio Antonellini

24 Settembre 2025

Un tassello per l’Abruzzo dannunziano

Questa nuova intitolazione ha un valore che va oltre il singolo comune. Come sottolinea il professor Raffaele Giannantonio, membro del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Studi Dannunziani, l’atto rende visibile la presenza del poeta a Introdacqua e inserisce il paese tra i luoghi dannunziani dell’Abruzzo interno. Si crea, in questo modo, una rete che collega diversi centri legati alle opere del Vate, delineando un percorso culturale di grande valore turistico ed economico dall’area peligna fino a Pescara.

Il sindaco di Introdacqua, Cristian Colasante, ha voluto evidenziare la doverosità dell’iniziativa, ricordando che si tratta di un pezzo di strada che per anni non è stato valorizzato. Il Sindaco ha anche ringraziato l’azienda Pingue, che ha “spronato” l’intitolazione.

Un plauso è arrivato anche da Fabio Spinosa Pingue, presidente della DMC Terre d’Amore, che ha parlato di una perseveranza nell’investire nel turismo. L’intitolazione, infatti, rappresenta un tassello importante che si aggiunge al recente rientro di Introdacqua nei Borghi più belli d’Italia. Con questa iniziativa, Introdacqua unisce la memoria letteraria alle tradizioni popolari, ponendo le basi per un ulteriore sviluppo del turismo locale.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication