AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Diocesi di Sulmona-Valva celebra la nona Giornata mondiale dei poveri

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
8 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma domenica 16 novembre 2025. L’evento, promosso dalla Caritas Diocesana, è incentrato sul tema scelto da Papa Leone XIV, tratto dal Salmo 71: «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5).

Il Messaggio del Santo Padre ricorda che la speranza, in mezzo alle prove della vita, è animata dalla certezza dell’amore di Dio, riversato nei cuori dallo Spirito Santo. L’invito è quello di tornare a porre in Dio la nostra speranza, per essere segno credibile di amore e consolazione verso quanti vivono la povertà.

Lite furibonda davanti alla discoteca, denunciato un 23enne

8 Novembre 2025
Videolottery senza controllo: il Questore chiude per una settimana una sala giochi

Videolottery senza controllo: il Questore chiude per una settimana una sala giochi

8 Novembre 2025

Il percorso di preparazione e celebrazione diocesano si articola in tre momenti fondamentali:

  • Convegno-Evento su Santa Giovanna Antida Thouret. Domenica 9 novembre, alle ore 16:30, presso il Centro Pastorale Diocesano di Sulmona, si terrà il Convegno-evento dal titolo “Le mani Invisibili della Carità”7. L’iniziativa è dedicata a Santa Giovanna Antida Thouret, fondatrice delle Suore della Carità, a 200 anni dalla sua nascita al cielo. Saranno presentate testimonianze e una mostra fotografica sull’operato della Santa, la cui Congregazione è attiva a Sulmona da più di 170 anni, portando speranza e cura alle persone più fragili.
  • Celebrazione Eucaristica Principale. La celebrazione centrale si terrà domenica 16 novembre alle ore 11:00, presso la chiesa di San Francesco a Popoli Terme. Sarà un momento di preghiera, ascolto e fraternità per rinnovare l’impegno di una Chiesa che sceglie di “abitare” la povertà non con parole, ma con gesti concreti.
  • Colletta Alimentare Nazionale. Sabato 15 novembre, la Caritas diocesana, in collaborazione con il Banco Alimentare, organizza la Colletta Alimentare Nazionale, che si terrà in diversi supermercati della diocesi. Gli alimenti a lunga conservazione raccolti saranno destinati ai centri di ascolto parrocchiali per sostenere le famiglie più fragili del territorio.

In merito all’iniziativa, il Diacono Permanente Gianni Cruciani, Direttore della Caritas Diocesana di Sulmona-Valva, ha dichiarato: “Questa Giornata Mondiale dei Poveri è per noi un’occasione preziosa per rinnovare il nostro sguardo, come ci esorta il Santo Padre. La speranza, che è Cristo, non è un sentimento astratto, ma un’azione concreta che si manifesta nel servizio e nella condivisione. Il nostro impegno, dal Convegno su Santa Giovanna Antida Thouret alla Colletta Alimentare, intende unire ‘mani e cuori’ in un piccolo gesto di speranza che supporti le famiglie più fragili del nostro territorio. Invitiamo tutte le comunità parrocchiali a partecipare attivamente a questo cammino di carità.”

L’Ufficio Caritas ha inoltre predisposto un opuscolo contenente il Messaggio di Papa Leone XIV, da proporre nelle parrocchie come breve momento di riflessione quotidiana e di preparazione nella settimana dal 10 al 15 novembre 2025.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication