AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La comunità di Giulianova ricorda padre Serafino Colangeli a 100 anni dalla nascita

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
16 Dicembre 2023
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. La Piccola Opera Charitas e la comunità francescana del Santuario della Madonna dello Splendore ricordano, con il Vescovo Leuzzi, i 100 anni dalla nascita dell’amato padre Serafino Colangeli.

Il Presidente Rega annuncia l’avvio della richiesta di beatificazione del fondatore della Poc. Il Sindaco Costantini: “Padre Serafino, capace di vedere nei piccoli l’immensamente grande”.

Vent’anni di Zafferano DOP: eventi e convegni celebrano l'”oro rosso” dell’Aquilano

A Barisciano show cooking per il ventennale dello Zafferano dell’Aquila DOP

11 Settembre 2025
Inaugurata la nuova sede dell’Istituto “Serpieri” a Castel di Sangro

Inaugurata la nuova sede dell’Istituto “Serpieri” a Castel di Sangro

11 Settembre 2025

Il presidente della Piccola Opera Charitas Domenico Rega di Giulianova ha annunciato che la fondazione ha inoltrato richiesta formale al Vescovo di Teramo-Atri, Monsignor Lorenzo Leuzzi, per l’avvio della fase diocesana del processo di beatificazione di padre Serafino Colangeli.

Lo ha fatto nel corso della cerimonia che si è tenuta questa mattina nel Santuario della Madonna dello Splendore, organizzata per commemorare il centesimo anniversario della nascita del compianto fondatore della Poc, uomo di immensa fede, cultura e umanità.

A ricordarlo, con il presidente Rega,  il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il Vescovo Leuzzi, che ha tenuto la funzione, e padre Germano Di Pietro. Presenti anche il Primo Cittadino di Roseto Mario Nugnes, il Comandante della Compagnia Carabinieri Nicolò Morandi, il capogruppo consiliare Paolo Vasanella, l’ex sindaco e senatore Antonio Franchi, e la comunità francescana del santuario, retto da padre Wilson D’ Souza.

Nel suo intervento, il Sindaco Costantini ha espresso la riconoscenza della città a padre Serafino, un uomo che più di tutti è stato capace di vedere nei piccoli la grandezza di Dio. Impegno di Giulianova e dei giuliesi, quello di fare memoria e tesoro della sua testimonianza.  Il Vescovo Leuzzi ha insistito sulla missione vera della Piccola Opera e della Chiesa, che è quella di promuovere, sempre e comunque, l’ uomo.

Padre Germano, che di padre Serafino ha trascritto molti testi, ha delineato il suo francescanesimo e sottolineato la centralità dell’ Eucarestia nella vita del frate, innamorato di Dio, della Madonna, dei fratelli.

Da Domenico Rega, un discorso denso ed articolato sulla personalità di padre Serafino, sullo spirito della fondazione e sulla grande responsabilità che oggi la investe, quella di custodire il suo spirito originario per consegnarlo intatto al futuro. In un messaggio letto dallo stesso presidente, il padre provinciale  Simone Calvarese ha portato il suo saluto ed espresso il personale auspicio che venga dato a padre Serafino di percorrere il luminoso cammino del riconoscimento di santità.

Prima della messa, il Vescovo ha benedetto due grandi e preziose icone, una ritraente San Berardo, l’altra San Flaviano, che saranno collocate nella cappella della struttura assistenziale di Villa Volpe, dove già sono conservate  le reliquie dei due santi, custodi della cristianità del nostro territorio.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication