AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Complesso la City, Balducci a Pettinari il nuovo canone da 1,8 milioni è in conto capitale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
Il Traforo resta aperto a rallentatore, dubbi e perplessità sul nuovo metodo di circolazione

Il traforo del Gran Sasso chiuso di notte per lavori: ecco quando

10 Maggio 2025

Pescara. “La Regione Abruzzo si è orientata a scegliere la formula del contratto di locazione con opzione di futuro acquisto in valorizzazione dei canoni versati di un immobile che contenga tutti gli uffici di Pescara per razionalizzare costi  e assicurare modalità lavorative efficaci e sicurezza della stabilità degli edifici da recuperare”. Inizia così la replica del vicecapogruppo PD in consiglio regionale, Alberto Balducci, alle affermazioni del consigliere Domenico Pettinari in merito all’acquisto del complesso La City situato a Pescara. “Attualmente” prosegue Balducci “gli uffici della Regregione-abruzzoione sono dislocati in più punti della città, in immobili sia di proprietà che in affitto con canoni pari a 1,1 milioni. Il nuovo canone di 1,8 milioni è in realtà in conto capitale per un immobile nuovo del valore di 42 milioni di euro. La Regione con questa scelta evita spese di parte corrente per fitti passivi e investe su un immobile che potrà essere acquistato esercitando un diritto di opzione nei primi tre anni con recupero dei canoni versati. Una scelta diligente da buon padre di famiglia sotto il profilo economico ma ancor di più una scelta intelligente e razionale sul versante delle logiche lavorative: pensare ad una Regione con i suoi dipendenti che lavorano in uno stesso edificio, così come avviene per gli uffici di L’Aquila, non può che offrire uno status migliore al personale sul versante dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa e, non da ultimo, del benessere lavorativo. Inoltre, non va dimenticato che gli edifici dislocati in viale Bovio e via Raffaello non rispondono ai requisiti della normativa anti-sismica più recente e hanno problemi strutturali riscontrati che richiederebbero significativi e non trascurabili investimenti”. Balducci infine sottolinea che “non avrebbe alcun senso continuare a pagare canoni di locazione per non meno di 1,1 milioni di euro annui per avere uffici della Regione sparsi nella città di Pescara, quando con un canone di 1,8 milioni si investe su un futuro acquisto che rende onore, dignità e sicurezza dei luoghi di lavoro all’istituzione e ai suoi dipendenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication