Teramo. Un successo la quinta edizione della Cicloturistica PedaloStorto, che ha trasformato Tortoreto nel centro del cicloturismo abruzzese. Oltre 150 partecipanti, a bordo di mountain bike, e-bike e gravel, hanno dato vita a un “serpentone” colorato e suggestivo che ha animato il territorio tra mare e collina. L’evento, organizzato dall’Adriatico Team Polisportiva, ha dimostrato ancora una volta il binomio vincente tra sport, natura e valorizzazione locale.
I ciclisti hanno percorso il classico “Giro della Tortora”, un tracciato di 30 chilometri con 750 metri di dislivello che si snoda tra uliveti secolari, vigneti e panorami mozzafiato. L’iniziativa, che si inserisce nel circuito dei Sentieri Teramani Mare&Monti, ha offerto ai partecipanti ristori a “chilometro zero” in piazza Campo della Fiera e all’Agriturismo Terre di Ea, con una meritata ricompensa finale a base di pesce. Grande sorpresa della giornata è stata la partecipazione del pilota di Moto3 Stefano Nepa.
Il successo dell’evento è stato sottolineato dall’intera amministrazione comunale, che vede nella cicloturistica un veicolo per la promozione del territorio. L’assessore al Bilancio Francesco Marconi ha evidenziato come l’iniziativa si leghi al prestigioso riconoscimento delle Spighe Verdi, ottenuto da Tortoreto per l’ottavo anno consecutivo. “Questo percorso è stato pensato e realizzato per valorizzare la nostra attenzione alla ruralità e alle tradizioni agricole locali”, ha dichiarato Marconi.
Anche l’assessore allo Sport Marino Di Domenico ha espresso la sua soddisfazione: “Abbiamo vissuto una bellissima giornata sportiva all’insegna del movimento e dell’amore per il nostro territorio”. Gli ha fatto eco l’assessore al Turismo Giorgio Ripani, che ha sottolineato la bellezza del paesaggio e l’importanza dell’evento per la scoperta autentica di Tortoreto.
A chiudere, il presidente dell’Adriatico Team Polisportiva, Guglielmo De Laurentiis, ha ringraziato tutti i partecipanti per una giornata ricca di “sport, emozioni e divertimento”, celebrando un territorio unico con il Gran Sasso all’orizzonte e il mare di fronte.