AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Cantina Villamagna entra nell’Associazione Generazioni del Villamagna DOC

Cresce la Rete della Villamagna DOC: la Cantina Villamagna, il più grande produttore di vino a denominazione, entra nell’associazione Generazioni.

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
11 Maggio 2024
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

C’è gran fermento tra le cantine del Villamagna DOC.

La storica Cooperativa Cantina Villamagna si unisce al gruppo di produttori di Generazioni del Villamagna DOC entrando nella rete e rafforzando gli intenti. Un traguardo giunto a seguito di un processo di maturazione condiviso e fortemente voluto da tutti i produttori coinvolti. L’accordo è stato siglato il 29 Aprile scorso nella sede della cooperativa alle porte di Villamagna.

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025
Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025

Erano presenti i titolari delle cinque aziende già in rete, il Presidente Franco Ferrara e Carmine Giandomenico della Cantina Villamagna, con tanto di brindisi e foto di rito conclusiva.

Gruppo di produttori Generazioni del Villamagna DOC: da sinistra Carmine Giandomenico, Francesco D’Onofrio, Franco Ferrara, Katia Masci, Federico De Cerchio, Carlo D’Onofrio e Alessio D’Onofrio

Per il Presidente della Cantina Villamagna Franco Ferrara:

“La partecipazione ai progetti di valorizzazione della DOC è frutto anche di un nostro percorso di crescita, che è culminato nel 2017 con l’avvio della vendita del nostro vino imbottigliato. Siamo certi che l’unione sia la risposta migliore alle esigenze di un mercato sempre più sensibile alle identità territoriali”.

L’Associazione Generazioni del Villamagna DOC è una rete di imprese che dal 2018 si occupa di promuovere la DOC Villamagna. Ne fanno parte la Cantina Piandimare, Cascina del Colle, Palazzo Battaglini, Torre Zambra e Valle Martello e da oggi con loro ci sarà anche la Cantina Villamagna a portare il nome di una delle più piccole DOC italiane in giro per l’Italia e all’estero mettendo in campo attività commerciali e promozionali, anche in collaborazione e per iniziativa del Consorzio di Tutela Vini Abruzzo.

Negli ultimi anni sono state molte le iniziative promozionali organizzate dall’Associazione Generazioni del Villamagna DOC, tra cui presentazioni ufficiali, eventi stampa nazionali e internazionali, masterclass e tasting B2B in diverse città italiane ed europee. Alla prima presentazione ufficiale dell’Associazione durante il Vinitaly 2022 sono seguiti numerosi incontri con la stampa italiana e incoming con operatori esteri nella primavera-estate 2023. Il progetto è in pieno decollo: sono in cantiere ulteriori attività di promozione rivolti al pubblico dei winelovers, con un grande evento previsto per il prossimo Ottobre, dedicato alla presentazione delle nuove annate della DOC.

Panorama del borgo di Villamagna circondato da vigneti

Katia Masci, Presidente di Generazioni del Villamagna DOC, dichiara:

“Con l’ingresso della Cantina Villamagna nella Rete, si chiude un cerchio che aperto ben 20 anni fa, quando la stessa cantina si era fatta promotrice del progetto Villamagna DOC. Siamo molto soddisfatti di questo traguardo, un’unione di intenti che corrisponde anche ad un cambiamento reale nelle relazioni tra aziende, accentuato da un efficace passaggio generazionale che si è avuto negli ultimi anni”.

Il fervore è tanto nel piccolo comune teatino, dove il terreno utilizzabile alla coltura della vite copre circa il 90% del comprensorio e quasi un quarto degli abitanti, circa 2300, è addetto a lavori legati al mondo del vino e quasi ogni famiglia ha la sua piccola vigna. La capacità di trasformare Villamagna in un vero e proprio comprensorio legato al turismo del vino è oggi nelle mani della terza generazione di giovani vignaioli. Ognuna delle cantine è impegnata in progetti di accoglienza strutturata ed organizzata per target differenziati di visitatori, con la possibilità di accogliere durevolmente sia le famiglie che i più giovani e dinamici winelover, senza esclusione dei turisti provenienti dal resto del mondo. Presto ci sarà la possibilità di pernottare, visitare il paese e le sue cantine come parte di un sistema borgo integrato.

L’auspicio di chi scrive è che l’imminente rinnovo amministrativo previsto tra poche settimane a Villamagna possa dare una nuova spinta e fattivo contributo alla realizzazione di questi ambizioni progetti su cui le cantine stanno già impegnandosi, dalla propria parte, con cospicui investimenti.

La DOC Villamagna, riconosciuta con Decreto del 20/04/2011, tratta di un vino rosso ottenuto dal vitigno Montepulciano almeno per il 95%, con una resa massima di 12 t/ha, proposto in due tipologie: Base e Riserva.

La produzione attuale del Villamagna DOC è di 80 mila bottiglie.

Bottiglie DOC delle sei cantine dell’Associazione Generazioni del Villamagna DOC

I vini della DOC Villamagna hanno ricevuto riconoscimenti e recensioni positive dalle più autorevoli riviste internazionali del settore vinicolo, come Vinous, James Suckling, Wine Enthusiast, e nelle maggiori guide nazionali quali Ais, Bibenda, Gambero Rosso confermando la qualità e l’eccellenza raggiunta dai vini a denominazione.

Tags: abruzzoassociazionecantina villamagnacascina del collechietiCordano Groupelezioni amministative 2024enoturismofamiglia de cerchiogenerazioni del villamagna dockatia masciMontepulcianopalazzo battaglinipiandimareretetorre zambraturismoValle martellovillamagnavillamagna docvinoWinelovers
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication