Pratola Peligna. Il 12 aprile 2025, alle ore 09:30, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale “Arrigo Serpieri”, nella sede di Pratola Peligna, si terrà la presentazione ufficiale del Distretto Biologico Decumano Maximo d’Abruzzo, un progetto innovativo che unisce, oltre all’Istituto Agrario “A. Serpieri”, 40 aziende, 22 comuni e il Parco Regionale Sirente-Velino, un territorio ideale per l’agricoltura biologica.
Questo distretto è il frutto di un impegno congiunto che ha come fine quello di promuovere pratiche agronomiche sostenibili, tutelare la biodiversità, stimolare lo sviluppo economico locale e valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio.
L’Istituto “Arrigo Serpieri” è la prima e unica scuola in Italia e in Europa a farsi soggetto proponente e guida per la costituzione di un distretto biologico.
L’obiettivo principale di questa manifestazione è quello di presentare il Distretto Biologico Decumano Maximo d’Abruzzo, progetto ambizioso volto a contrastare il fenomeno dello spopolamento che affligge le aree interne dell’Abruzzo. Il distretto vuole offrire nuove opportunità ai giovani che, a causa della mancanza di prospettive occupazionali, sono costretti ad abbandonare il proprio territorio.
Interverranno il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura Luigi D’Eramo, il Senatore della Repubblica Guido Quintino Liris, il Vicepresidente della Giunta Regionale Emanuele Imprudente, il Vicepresidente del Consiglio Regionale Marianna Scoccia, assessori e consiglieri regionali, sindaci del territorio, il docente UNITE Ernesto Di Renzo e la Presidente della Rete Nazionale degli Istituti Agrari Patrizia Marini.
A conclusione della manifestazione si inaugurerà la serra idroponica dell’Istituto.
Contatti:
Email: [email protected]