AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

ITS Teramo, aperte le iscrizioni dei corsi per il nuovo biennio formativo. Tutte le opportunità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Oggi la Fondazione ITS per l’Agroalimentare di Teramo ha riaperto le iscrizioni degli allievi per il nuovo biennio formativo. Molte le novità contenute. La prima e più importante e’ che quest’anno la Fondazione ITS raddoppia l’opportunità per coloro vorranno fare una scelta post diploma sempre più orientata al lavoro: i corsi a cui potersi iscrivere saranno due con un’offerta formativa ampliata ed adeguata alle sempre più differenti esigenze provenienti dal mondo delle imprese. A partire dal mese di settembre saranno poi molte le iniziative che verranno intraprese per diffondere i contenuti e le opportunità offerte e si concluderanno con la selezione, prevista per  il 9 ottobre, che per la prima volta avrà la forma ed i contenuti di un vero e proprio Career Day dove saranno proprio le imprese del settore agroalimentare che selezioneranno gli studenti attraverso un colloquio volto a far emergere le motivazioni, le inclinazioni e la consapevolezza di ciascun candidato rispetto al percorso formativo da intraprendere. “I candidati”, viene spiegato in una nota, “potranno quindi scegliere tra il corso in tecnico superiore per l’internazionalizzazione e il marketing agroalimentare ed enogastronomico, che rappresenta la naturale evoluzione dell’abituale nostro percorso formativo in linea con le indicazioni pervenuteci dal mondo delle imprese e delle professioni, integrando nel piano di studi, le conoscenze comuni ed indispensabili come l’inglese e l’informatica, con approfondimenti specifici. La figura proposta potrà accompagnare le imprese nella penetrazione commerciale nei paesi esteri: il processo di internazionalizzazione e’ ormai una realtà che tutte le aziende, soprattutto quelle di piccole dimensioni (tipiche per la nostra regione), devono affrontare con competenza per poter cogliere le opportunità di sviluppo conseguenti all’interesse dei vari mercati verso le molte eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche abruzzesi.

Il Tecnico Superiore potrà inoltre essere in grado di creare, promuovere e vendere prodotti/servizi turistici, a favore di strutture alberghiere, reti di imprese e consorzi, utilizzando strategie di marketing che integrino risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche di cui e’ ricco il nostro territorio. “Il corso in tecnico superiore per l’impresa agroalimentare 4.0 e’ un’assoluta novità per la nostra Fondazione”,- evidenzia la nota, “ed una grande opportunità formativa per i giovani della nostra Regione: questa figura professionale integra le precedenti competenze allineandole con i principi di Industria 4.0: valutare, sperimentare ed implementare le nuove tecnologie digitali che meglio possono essere integrate nei processi produttivi agro-alimentari, con particolare riferimento a quelle tecnologiche; conoscere gli ambiti tecnologici relativi ai processi di integrazione verticali/orizzontali ed a quello per lo sviluppo di sistemi e-commerce e/o e-trade nelle aziende agroalimentari”. In un contesto economico territoriale confuso e contraddittorio come quello abruzzese, l’offerta formativa dell’ITS per l’Agroalimentare di Teramo puo’ rappresentare una ottima opportunità formativa – ed occupazionale – per i nostri giovani e per le imprese, che si incontrano in un contesto privilegiato ed hanno l’opportunità di sperimentare a vicenda le proprie capacita’ ed esigenze. Una rete responsabile ed attiva tra i vari mondi della Scuola, Università, Enti di formazione, Imprese e professioni che – ciascuno per le proprie competenze e possibilità – cercano di fornire ai nostri giovani esempi positivi, certezze, volontà e possibilità di crescere e realizzarsi, e creare le condizioni perché questo possa avvenire nel nostro territorio.

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication