AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Istituito elenco speciale operatori faglie attive. L’approfondimento interesserà anche il territorio di vari comuni abruzzesi

Antonio Rico di Antonio Rico
27 Dicembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Ancona. Nuovo tassello nel percorso della ricostruzione in sicurezza. Come previsto dall’ordinanza n. 83 del 2019 del commissario alla ricostruzione post sisma del Centro Italia Piero Farabollini, è stato istituito l’Elenco Speciale degli operatori che si occuperanno dello studio delle Faglie Attive e Capaci (Fac).

L’approfondimento, che ha finalità di tutela della popolazione dei siti instabili in fase di ricostruzione, interesserà i territori dei Comuni abruzzesi di Capitignano, Montereale, Barete e Pizzoli, laziali di Cantalice, Cittaducale, Leonessa e Rivodutri nonché del Comune di Norcia, in Umbria, si è reso necessario ai fini dell’integrazione degli strumenti di programmazione e pianificazione urbanistica dove studi di microzonazione sismica di livello 3 hanno mostrato la presenza di Fac.

Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025
Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

16 Luglio 2025

La manifestazione di interesse è aperta fino al prossimo 15 gennaio 2020. Moduli di iscrizione e dettagli sul portale di Invitalia che gestirà il flusso delle richieste di iscrizione all’elenco di operatori economici qualificati cui attingere per poter procedere agli affidamenti: Dipartimenti universitari, Enti di ricerca, Laureati in geologia con iscrizione, in corso di validità, all’Albo dei geologi. Tra i requisiti richiesti comprovata conoscenza della Geologia e dell’evoluzione geodinamica dell’Appennino centrale, con particolare riferimento al quadro cinematico attuale. Richiesto anche l’avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni, di studi in materia di Faglie Attive e Capaci oggetto di pubblicazione scientifica.

“Abbiamo ritenuto doveroso attenzionare ancora una volta i siti particolarmente instabili così da offrire alla popolazione la possibilità di valutare con le proprie istituzioni, modalità ed opportunità della ricostruzione – spiega il commissario Farabollini -. La sicurezza sismica è un obiettivo da perseguire per essere certi che la ricostruzione sia frutto anche della prevenzione, la sola che possa offrire, con un nuovo tetto, una persistente ed indispensabile tranquillità alla popolazione terremotata”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication