AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Io amo”, il cantautore e compositore Franco Fasano presenterà il suo libro a Calascio

Sandro Gentile di Sandro Gentile
23 Agosto 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
Calascio. Un altro imperdibile appuntamento nella ricca stagione culturale del Comune di Calascio. Ospite del celebre borgo dall’incantevole rocca e del sindaco Paolo Baldi il grande cantautore e compositore Franco Fasano per la presentazione del suo libro “IO AMO”, curato da Massimiliano Beneggi, edito da D’IDEE. Prendendo il titolo da un famosissimo brano composto per Fausto Leali, il libro racconta la carriera, il percorso e le canzoni di uno dei più poliedrici poeti musicali della nostra storia e con esso un coinvolgente spaccato della storia della musica italiana.
Dal muretto di Alassio alla vittoria del Festival di Sanremo, un vero e proprio viaggio tra le diverse epoche, attraverso cambiamenti sociali che hanno imposto anche modi differenti di ascoltare la musica, senza mai privarci del gusto di viverla. “Io amo” non è solo il titolo di un successo discografico, ma un approccio compositivo con cui Franco Fasano, autore raffinato che fa della musica una vera e propria ricerca tra le storie che vive, sorprende da oltre quarant’anni il pubblico scrivendo brani che raccontano le sfumature dei sentimenti.
Da “Mi manchi” a “Ti lascerò”, da “Regalami un sorriso” a “Colpevole” passando per grandi classici dello Zecchino d’Oro come “Goccia dopo goccia” e “Il Katalicammello” fino a sigle dei cartoni animati come “Piccoli problemi di cuore” e “Rossana”, il leitmotiv è sempre uno: l’amore. Per la prima volta Franco Fasano ripercorre la sua lunga carriera fatta di sorprendenti retroscena e importanti incontri con gli interpreti delle sue canzoni – Bruno Lauzi, Mina, Drupi, Mia Martini, Massimo Ranieri, Franco Califano, Iva Zanicchi, Cristina D’Avena, Fausto Leali, Al Bano e Andrea Bocelli.
Una storia incredibile che svelerà segreti e verità della nostra musica in una lettura appassionante e ricca di emozioni fino all’ultima pagina. Dopo le prestigiose tappe di presentazione in luoghi simbolo come l’iconica Bussola di Viareggio il Maestro Fasano sarà dunque ospite straordinario a Calascio venerdì 26 agosto alle ore 17 presso la chiesa di San Leonardo a Calascio per parlare di grande musica italiana di amore e nostalgia, in un eccezionale ed emozionante appuntamento ad ingresso libero  – che siamo certi attirerà un folto pubblico di appassionati – introdotto dal giornalista Paolo del Vecchio e condotto dal musicologo di origine calascina Cesare Marinacci.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication