Manoppello. Riunione dell’assise civica di Manoppello: deliberati investimenti per 6,5 milioni di euro.
Coordinato dal presidente Davide Iezzi, si è riunito oggi il Consiglio Comunale di Manoppello. All’ordine del giorno i futuri investimenti per lavori pubblici per circa 6,5milioni di euro, a partire dal progetto di costruzione della piscina comunale, per il quale è stato reso necessario modificare l’importo del piano finanziario. Il Comune di Manoppello è risultato infatti tra gli assegnatari delle risorse del bando regionale per la rigenerazione urbana ed a avrà disposizione 2.020.000,00 di euro di fondi della Regione Abruzzo.
Questo finanziamento permetterà, insieme agli investimenti comunali, di realizzare un’opera moderna, funzionale ed ecosostenibile che Manoppello aspetta da tempo per un importo complessivo di progetto di 4.630.000,00 di euro.
La delibera di modifica del Dup sulla piscina è stata votata a maggioranza, con voto contrario dei consiglieri del gruppo L’Alternativa Barbara Toppi e Lucio Di Bartolomeo. In fase di discussione, ei è invece dichiarata favorevole la conigliera Pd Anna Giuseppina Ilario che però al momento del voto ha dovuto lasciare l’aula. L’assise civica ha anche ratificato (a maggioranza con astensione dei consiglieri Toppi, Di Bartolomeo e Ilario) una variazione di
bilancio per circa un milione ed ottocento mila euro complessivi.
Grazie a fondi PNRR il Comune avrà a disposizione 1.440 mila euro per la realizzazione del nuovo asilo nido
comunale in via Michetti e circa 355mila euro per la costruzione dei locali per la ristorazione scolastica nell’edificio di via Santa Vittoria sede dell’Istituto comprensivo.
“Continua l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere investimenti strategici “, ha commentato il sindaco Giorgio De Luca, “dallo sport con la nuova piscina, alle politiche di sostegno per le famiglie con bambini piccoli, ai nuovi servizi scolastici. Si tratta di opere che migliorando i servizi ai cittadini, contribuiranno anche alla rigenerazione urbana.
“A proposito della piscina, l’impianto sarà costruito su un’area di proprietà comunale che affaccia sulla Strada Statale Tiburtina Valeria, contigua a Brecciarola”, ha aggiunto il primo cittadino di Manoppello, “in una zona di passaggio e molto frequentata”.
“Finalmente doteremo la città di un’infrastruttura molto attesa che sarà a servizio dei residenti e degli abitanti di un vasto bacino di riferimento che insiste sulle province di Pescara e Chieti. Inoltre, l’impianto, moderno, funzionale ed accogliente centro”, ha detto ancora De Luca, “sarà in grado di coprire il fabbisogno energetico della struttura e i quindi i costi di gran parte dei consumi”.