AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Invasione dei lions all’Aquila per la festa dell’amicizia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

L’Aquila. Oltre trecento lions provenienti da tutto il Distretto 108 A (che comprende  oltre l’Abruzzo, le Marche, il Molise e la Romagna) hanno invaso ieri L’Aquila per partecipare alla Festa dell’Amicizia, tradizionale appuntamento distrettuale di primavera. Festa che il Governatore del Distretto, il romagnolo Carlo Sami, ha fortissimamente voluto che si tenesse all’Aquila come tangibile segnale di vicinanza della “famiglia” lionistica alla rinascita della città. Perciò i due club cittadini, il Lions Club L’Aquila Host (presieduto da Mario Zordan) e il New Century (Dimitrios Alexandris) ce l’hanno messa tutta per organizzare al meglio, nonostante le note difficoltà logistiche, per accogliere nel miglior modo gli ospiti ottenendo, a fine giornata, unanimi consensi in particolare del Governatore che ha parlato di “una giornata perfetta”, complimentandosi con i due Club. Al mattino, si è tenuta la cerimonia ufficiale presso il Ridotto del Teatro comunale alla quale sono intervenuti anche il sindaco Massimo Cialente (presente pure il vicesindaco Nicola Trifuoggi) e il rappresentate della Curia, don Carmelo Pagano Le Rose. E’ stato proiettato un film del giovane regista aquilano Giuseppe Tandoi, dal titolo “L’Aquila bella è. Prima e dopo” che ha commosso gli intervenuti, alcuni fino alle lacrime. Quindi, gli ospiti sono stati accompagnati, a gruppi, in un trekking urbano nel centro storico “tra nuovo e rovine”, anche con l’ausilio di guide dell’Archeoclub dell’Aquila. Dopo la conviviale, significativamente in centro storico, nel pomeriggio, nella scenario della Basilica di San Bernardino si è tenuto prima un toccante concerto del duo formato da Valentina Di Marco (pianoforte) e Natalia Tiburzi (soprano) con brani classici, ma anche di Ennio Morricone e, quindi, una visita guidata delle straordinarie bellezze del tempio, restituito alla città un anno fa dopo il ciclopico restauro. All’esterno della basilica, su un camper attrezzato fornito dall’Unione Italiana Ciechi (sezione provinciale dell’Aquila) e dall’Agenzia Internazionale Prevenzione della Cecità (Iapb), oculisti del Lions Club L’Aquila Host hanno effettuato uno screening gratuito della vista per bambini tra i 3 e i 10 anni con esami della vista e della motilità oculare. Sono stati visitati, accompagnati dai genitori, ben cinquanta piccoli pazienti, in venti dei quali sono state riscontrate problematiche. Una bella giornata, dunque, con risultati incoraggianti in cui è emersa la voglia di rinascita della città.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication