Giulianova. Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Hotel Bellavista di Roseto degli Abruzzi e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, il consueto pranzo pre-natalizio dell’International Police Association di Giulianova. Presenti una folta schiera di soci, familiari e amici di quella che è annoverata quale seconda realtà associativa al mondo per numero di iscritti e prima per nazioni rappresentate.
“Dopo l’allontanamento forzato a causa della pandemia, è stato questo un momento assai gratificante per il cuore di tutti i convenuti. Riprendere a socializzare anche attraverso queste manifestazioni ha riacceso in tutti noi, infatti, la speranza di ricominciare a vivere come prima o quanto meno provare a farlo” ha affermato la socia Luana Di Berardino.
Per cercare di far capire cosa sia operare nel nome di questo importante sodalizio di Polizia internazionale che, lo ricordiamo, si fonda sulla collaborazione culturale e ricreativa delle forze di polizia presenti in 68 nazioni dei 5 continenti, è stato proiettato un video realizzato con le immagini di oltre 15 anni di trascorsi insieme.
“Lo scorrere emozionante delle immagini ha reso il filmato una sorta di simbolo di rinascita oltre che rappresentato uno strumento utile per non dimenticare quello che siamo stati e uno sprono a ciò che vorremmo continuare ad essere” ha continuato commossa la Di Berardino.
La conviviale è stata anche l’occasione per presentare il nuovo direttivo esecutivo locale I.P.A Giulianova nelle persone di: Antonio Di Cerbo (Presidente), Angelo Mucedola (vice presidente), Eugenio Cagnazzo (Segretario), Fabio Di Carlo (vice segretario), Alfredo Palazzese (Tesoriere) e Luigi Cimmino (vice tesoriere).
Da parte del neo eletto Presidente Di Cerbo sono stati altresì consegnati, deliberati dall’Esecutivo Nazionale, attestati di fedeltà a diversi iscritti e distribuiti oltre 40 riconoscimenti ai presenti.
Gradito è stato, come sempre, il saluto del nostro ex Presidente Alfredo Iasuozzi (intervenuto per l’occasione in qualità di ospite). A lui, da parte di tutti i partecipanti, sono state conferite le più sentite congratulazioni per la nomina a Vice Presidente Nazionale dell’I.P.A (nomina maturata durante il Congresso Nazionale Straordinario Elettivo IPA tenutosi ad ottobre a Chioggia) e un doveroso grazie per tutto l’operato da lui egregiamente posto in essere in tutti gli anni che lo hanno visto vestire i panni di Presidente e amico all’interno dell’esecutivo giuliese.