L’Aquila. Si sta diffondendo un nuovo tipo di frode telefonica: le chiamate al consumatore vengono effettuate sfruttando l’intelligenza artificiale, che simula voci umane con estrema precisione, al fine di attivare contratti di fornitura di luce e gas in maniera illecita. La telefonata risulta talmente realistica che, nonostante i controlli e le verifiche adottate dalle aziende del settore, si può arrivare all’attivazione di contratti mai realmente stipulati, senza che l’utente finale e l’azienda ne siano consapevoli.
In sostanza, alcune società di teleselling userebbero un software di IA molto potente, capace di replicare virtualmente la voce del cliente, attivando così una fornitura non richiesta. La scoperta è stata fatta da Servizio Energetico Italiano che, non appena ha ravvisato tale pratica scorretta, ha informato anche le associazioni dei consumatori con cui è in stretto contatto, al fine di tutelare gli utenti finali.
Il gestore di luce e gas informa che i propri partner commerciali concludono contratti soltanto tramite OTP e non richiedono conferme di dati personali o sensibili senza un adeguato processo di verifica. Il consiglio dell’azienda è di prestare la massima attenzione a chi stabilisce il contatto e, in caso di dubbi, rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali.
Servizio Energetico Italiano mette la sicurezza del cliente al primo posto e, nel caso di un contratto fittizio, invita a segnalarlo tempestivamente al proprio servizio clienti, dove un Personal Energy Assistant seguirà passo dopo passo l’ignaro firmatario, senza alcun costo a suo carico.
Per segnalare questo e altri tentativi di truffa, sono disponibili i contatti ufficiali sul sito di SEI.