L’Aquila. Il 23 luglio, presso il polo di Ingegneria di Roio, è stata discussa con successo una tesi di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica dal titolo Development and Experimental Correlation of a Comprehensive Suspension Compliance Model for a Formula 1 Racing Car.
Lo studente Luca Pelusi ha svolto questo lavoro durante un tirocinio presso la Racing Bull di Faenza, affrontando temi innovativi nel campo della progettazione delle sospensioni per monoposto ad alte prestazioni, combinando competenze teoriche e simulazioni avanzate.
Il tutor aziendale, ing. Pedro Bussadori, ha espresso grande soddisfazione per l’autonomia e la capacità di integrazione dimostrate da Pelusi, mentre il prof. Luca Di Angelo, presidente del Consiglio di Area Didattica di Ingegneria Meccanica, ha evidenziato come questa esperienza confermi la qualità del corso e l’elevata occupabilità degli studenti.
Anche il prof. Vincenzo Stornelli, direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, ha sottolineato l’importanza strategica delle collaborazioni con realtà di eccellenza per la crescita scientifica e formativa dell’Ateneo.
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale si congratula con lo studente per il brillante risultato, augurandogli un futuro ricco di successi professionali.