AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Iniziativa Ueam per esplorare con gli studenti le opportunità del programma Cerv

Giada Salvati di Giada Salvati
6 Marzo 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pescara. Per iniziativa dell’UEAM – Ufficio Europa Area Metropolitana – si è parlato del programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” dell’Unione Europea. Un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori e alle associazioni del territorio che ha fornito un’opportunità unica per esplorare i principi del programma CERV e approfondire i diritti e i valori sanciti nella Carta Fondamentale dei Diritti dell’Unione Europea.

Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025
Capitale della cultura, Ales e Maxxi a supporto dell’Aquila

Garanzie fideiussorie: il Comune dell’Aquila affida un servizio di verifica per tutelare opere pubbliche e risorse

5 Luglio 2025

A animare la mattinata, dopo l’introduzione di Salvatore Di Pino, consigliere delegato alle politiche europee comune di Pescara, si sono susseguiti gli interventi di: Fabio Petricca, consulente progetti Abruzzo in Europa e Manuela Marsano, European funding expert – CERV NCP Coordinator.
In particolare, Manuela Marsano si è soffermata sulla centralità del programma CERV: “Oltre agli aspetti peculiari incentrati sulla cittadinanza europea che ha come priorità di azione, la giustizia, i diritti e l’uguaglianza – ha dichiarato la responsabile dell’Help Desk Italia – con il sottoprogramma DAPHNE il programma mira a raggiungere cinque risultati di tutela: integrare la prevenzione delle varie forme di violenza di genere contro le donne, contrastare le pratiche dannose contro donne e ragazze, prevenire la violenza di genere affrontandone le cause profonde e sostenere la raccolta nazionale di dati sulla violenza contro i bambini”.

Particolarmente apprezzato il passaggio sui principi fondamentali del programma, le sue finalità e le modalità per partecipare alle call aperte. Gli studenti e le associazioni presenti hanno avuto l’opportunità così di comprendere appieno il funzionamento del programma e di porre tutta una serie di domande direttamente alla responsabile del Programma dell’UE.
Fabio Petricca ha sviluppato una sessione di approfondimento sui diritti e valori fissati nella Carta Fondamentale dell’Unione Europea, consentendo agli studenti, presenti in sala, di esplorare i concetti di inclusività, uguaglianza e rispetto dei diritti umani, fondamentali per la costruzione di una società europea più giusta e solidale. Così come particolarmente interessante è stato il confronto che ha visto la partecipazione attiva di diverse associazioni del territorio, che hanno contribuito con il loro punto di vista e le loro esperienze alla discussione sui diritti e i valori europei. La presenza degli attori locali ha arricchito la conversazione e ha evidenziato l’importanza del coinvolgimento della comunità nel processo di promozione dei diritti umani e della coesione sociale.

A chiudere l’evento, a cura di Arianna Di Tomasso ideatrice di “Settimo Senso International Film festival”, c’è stata la proiezione del cortometraggio “An Irish Goodbye”, insignito del Premio Oscar, che affronta il tema dell’inclusività e della diversità. Il cortometraggio ha suscitato riflessioni profonde sulle sfide e le opportunità legate alla costruzione di una società inclusiva e rispettosa delle differenze.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication