AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Iniziativa per portare l’arte ai piccoli pazienti presso l’Ospedale di Chieti

Giada Salvati di Giada Salvati
14 Aprile 2023
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Mercoledì 19 aprile alle ore 11 nella Clinica Pediatrica dell’Ospedale Policlinico di Chieti si terrà l’inaugurazione del progetto “MAXIMA DEBETUR PUERA REVERENTIA” Opera di Restyling, realizzato dagli studenti del Liceo Artistico “Nicola da Guardiagrele” annesso al Convitto Nazionale G.B.Vico di Chieti, in collaborazione con l’Associazione “Mani Sporche” di Pescara e il supporto della Società sportiva “Figh” di Chieti.

Il progetto, ideato dal Liceo Artistico “N. da Guardiagrele” annesso al Convitto Nazionale “G.B.Vico” di Chieti, ha avuto come obiettivo quello di portare l’arte in ospedale, intesa come strumento per migliorare “lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale” e quindi la salute ed il benessere psicofisico del paziente attraverso interventi artistici. L’iniziativa è partita da una richiesta del Direttore della Clinica Pediatrica, prof. Chiarelli alla Dirigente prof.ssa Paola Di Renzo, per una collaborazione con il Liceo Artistico “Nicola da Guardiagrele” per restituire un nuovo aspetto al reparto di Pediatria, con lo scopo di rendere gli spazi accoglienti e sempre più accattivanti per i piccoli pazienti. La richiesta è stata accolta senza alcun dubbio dalle referenti incaricate del progetto, prof.ssa Brunella Colasante, Marilena Petrocco e Giovanna Zampagni che da subito si sono adoperate all’ideazione del progetto.

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

20 Giugno 2025
Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

13 Giugno 2025

I lavori sono stati avviati i primi giorni di febbraio, dopo vari sopralluoghi e confronti con l’ufficio tecnico dell’Ospedale. Costante il feedback con la coordinatrice infermieristica dott.ssa Paola Sabbion, per organizzazione e formulazione del cronoprogramma delle attività durante tutto il periodo dei lavori e con le maestre della scuola in ospedale, Miriana De Filippis e Marilena De Luca, per l’allestimento di piccoli spazi. Le classi del biennio e del triennio dell’indirizzo di arti figurative insieme agli artisti professionisti hanno realizzato vere ed estese opere d’arte, pensate appunto per umanizzare l’ambiente ospedaliero, con immagini di luoghi, animali e personaggi particolari e creativi, in grado di far viaggiare la fantasia dei piccoli pazienti. I murales rappresentano differenti tematiche in uno stile cartoon. Le scene sono state concepite per coinvolgere visivamente ed emotivamente il piccolo ospite degente, favorendo la sua fantasia e la sua immaginazione creativa, distogliendolo dalla costrizione ospedaliera.

I temi, concordati con gli artisti e condivisi con gli studenti, sono racchiusi in tre macro gruppi: Gruppo Quattro Elementi (Aria, Acqua, Terra e Fuoco); Gruppo Sentimenti (Amore, Forza, Coraggio e Protezione); Gruppo Libertà Creativa (Sogno, Favola e Musica). Ogni artista ha curato un tema. Stefano Lupo (in arte MR WOLF), l’acqua; Pardino Biello (in arte 100KAI), la terra; Ottavio Sabatini (in arte OTTABBIO), il volo; Nadia Mazzocchitti (in arte urbanKOFA), la favola; Attilio Spagnuolo (in arte SPATT), la protezione; Arianna Rucci (in arte ARIA), la musica; Michele Droghini (in arte GEOS), la forza, il coraggio e l’amore; Michela D’Alessio, il fuoco e l’aria; Ivan Pilogallo (in arte GEDO), il sogno. I lavori, coordinati dalle docenti Brunella Colasante e Giovanna Zampagni e con il supporto dei colleghi Giuseppe Le Donne, Francesco Toppeta e Katia Franchini, hanno contribuito alla guida degli allievi durante il restyling degli ambienti. La presentazione delle opere sarà accompagnata da alcuni eventi quali la consegna di attestati di encomio agli alunni del Liceo, da parte dei bambini ospiti del reparto di pediatria della scuola in ospedale del comprensivo 3.

 

Tags: chieti
Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication