AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ingv: l’Italia ‘sussulta’ in 5 regioni, dopo L’Aquila scosse in Romagna, Marche, Molise e Campania

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Novembre 2016
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Italia sta ‘sussultando’ in almeno cinque regioni, con terremoti di magnitudo abbastanza lieve e localizzati in zone molto distanti le une dalle altre per vedere un eventuale collegamento. fotozoom-mappa-pericolosita-sismica-territorio-nazionale“E’ un’attività abbastanza continua, in linea con quella che notiamo in Italia nell’arco di un anno un po’ dappertutto e che per questo non stupisce”, ha detto il sismologo Alessandro Amato, dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). All’indomani della scossa di magnitudo 4,4 avvenuta nella zona de L’Aquila, vicino a Campotosto, oggi la rete sismica nazionale ha registrato un terremoto di magnitudo 3,7 nella zona di Reggio Emilia. Scosse molto più lievi sono avvenute anche in Molise, nella zona di Isernia, nel tratto di mare Adriatico al largo delle Marche e in Campania, nell’area del Vesuvio. “In Italia di terremoti di lieve entità ce ne e sono sempre diversi. Tutte le zone in cui sono avvenuti quelli registrati in questi giorni sono sismiche”, ha osservato Amato.

Nella zona de L’Aquila la scossa di magnitudo 4,4 ha ha avuto un po’ di piccole repliche sia ieri sera sia oggi, tutte di magnitudo inferiore a 3. “Continuiamo a monitorare l’area – ha aggiunto ¬ e riusciamo a localizzare anche terremoti molto piccoli”. Il terremoto di magnitudo 3,7 avvenuto nell’area di Reggio Emilia è avvenuto intorno a 20 chilometri di profondità e abbastanza vicino alla zona al centro del sisma del 2012, ma ancora più vicino a quella colpita dalla sequenza sismica del 1996. “Al momento ¬ ha aggiunto – non sembra avere avuto repliche, non c’è stata una sequenza”. Tanti altri piccoli terremoti sono stati registrati nell’Adriatico, al largo tra Marche e Romagna, nella zona del Vesuvio. “Non c’è nessun legame fra loro. Sappiamo che la zona di Isernia è molto sismica e negli ultimi mesi ha avuto diversi terremoti. Nelle zone sismiche ¬ ha aggiunto – ci sono terremoti molto frequentemente e se questi avvengono molto vicini nel tempo non è detto che siano legati fra loro”.

Incendio ad Aielli, lo spengono i due giovani eroi Davide e Stefano, il sindaco: esempio di amore

Incendio ad Aielli, lo spengono i due giovani eroi Davide e Stefano, il sindaco: esempio di amore

16 Luglio 2025
Stop assunzioni personale amministrativo Asl, Uil Fpl: “Rischio paralisi di tutti i servizi, revocare il provvedimento”

Vertenza dei 155 precari della ASL, Cisl Fp: si va verso una soluzione equa

16 Luglio 2025
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication