AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ingegneria e architettura per la sanità. A Teramo si conclude oggi il congresso nazionale della S.I.A.I.S.

Federico Falcone di Federico Falcone
15 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Concluso, nella mattinata di oggi, il Congresso nazionale della Società Italiana di Architettura e Ingegneria per la Sanità (S.I.A.I.S.) che, anche con il contributo della ASL di Teramo, ha condotto per tre intere giornate seminari, workshop e altri importanti appuntamenti.

Lo scopo era quello di fare il punto sullo stato dell’arte delle grandi trasformazioni che stanno interessando il settore sanitario, in particolare sull’organizzazione funzionale ed efficiente delle strutture ospedaliere che, impiegando sempre maggiori tecnologie e complessi flussi operativi, sono diventate degli edifici tra i più articolati da gestire.

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

28 Agosto 2025
“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Ennesimo forum contro la dignità delle donne: le Democratiche lanciano un appello per fermare la violenza online

28 Agosto 2025

Nuove regole sulle normative anti incendio, nuove regole sui parametri di sicurezza antisismica, necessità di integrare norme e vincoli tecnologici con l’esigenza di rendere gli ospedali “umanizzati” e a misura dell’utente, rendono la progettazione dell’organizzazione ospedaliera particolarmente complessa e bisognosa di professionisti competenti e aggiornati.

I tre giorni di Congresso hanno toccato tutti i temi fondamentali per l’organizzazione e gestione delle strutture sanitarie, partendo dalla prevenzione degli incendi, passando dall’evoluzione dei modelli architettonici per l’ospedale del futuro e ancora dalla protezione sismica di edifici strategici come gli ospedali, fino ad arrivare agli adempimenti amministrativi previsti dal Codice degli Appalti.

I relatori e i moderatori che si sono avvicendati nelle varie sessioni del Congresso, provenienti da tutta Italia, hanno formato un parterre di professionisti architetti, ingegneri, avvocati, economisti e medici, tra i quali, numerosi dipendenti della ASL di Teramo.

Roberto Fagnano, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria teramana, commenta: “sono molto soddisfatto che un appuntamento nazionale così importante si sia svolto a Teramo, soprattutto perché ha rappresentato un’occasione di formazione unica per i nostri operatori che devono necessariamente avere una cultura approfondita su quello che è il processo sanitario attuale e, soprattutto, saper immaginare quello futuro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication