AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Telenovela sull’Imu agricola, Copagri Abruzzo manifesta davanti a Montecitorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Pescara. Sull’infinita “telenovela” del pagamento per l’I.M.U. sui terreni agricoli e sui contestabili ed iniqui contenuti del dl 4/2015 del 21 Gennaio u.s., attualmente in discussione presso la Camera dei Deputati, la Copagri promuove mercoledì un “sit in” davanti a palazzo Montecitorio.imu_agricola_crescono_i_comuni_esenti_anci_ora_sono_216_ne_restano_fuori_70-0-0-430816 Alla manifestazione in programma la Copagri Abruzzo parteciperà con una propria delegazione. “La discussione che sta maturando dentro la commissione parlamentare sul merito del Decreto Legge 4/2015 è assolutamente insoddisfacente perchè, al di là della proroga della scadenza dei termini del pagamento dell’esoso tributo senza interessi di mora cui un emendamento fa esplicito riferimento in ragione dei contenuti dello ‘statuto del contribuente’ che è già legge  e non permette alcuna scelta alternativa, restano in piedi tutte le iniquità e contraddizioni più volte evidenziate dalla nostra organizzazione. Questa patrimoniale va sospesa per intero per il 2014 e profondamente rivista e riadeguata per il 2015. I numerosi ricorsi pendenti davanti al T.A.R. del Lazio sono la manifesta dimostrazione di quanto poco normale ed equilibrata sia l’ imposta almeno così come è stata formulata e concepita. Non si possono tassare indiscriminatamente  tutti i terreni agricoli siti nelle zone classificate normali, anche quelli che non producono alcun reddito per gli operatori agricoli come i pascoli e gli incolti. E’ poco  equo NON far pagare i Coltivatori Diretti ed Imprenditori Agricoli Professionali (I.A.P.) iscritti all’I.N.P.S. nelle zone ‘montane e svantaggiate e farlo fare a quelli nelle zone normali. E’ poco corretto che alcuni  comuni pretendano il pagamento del tributo sulla coltura risultante al catasto, in luogo di quella effettivamente esercitata sul fondo agricolo, così come il discorso di esigerlo sui terreni gravati da uso civico”. La Copagri manterrà un profilo di grande attenzione verso il Parlamento per far correggere le tante storture contenute nel dl 4/2015 così come avrà cura d’informare la pubblica opinione sulle proprie iniziative e sulle proposte perché, sulla pelle degli agricoltori e dell’intero comparto, non possano ulteriormente consumarsi ingiuste iniziative tese solo a fare cassa senza alcun pensiero alla manutenzione del territorio ed alla fornitura di cibo ed alimenti di qualità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication