AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Indice di criminalità, Pescara è la prima in Abruzzo e la 31esima in Italia

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Novembre 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Indice di criminalità, Pescara prima in Abruzzo, 31esima in Italia. E’ Pescara il capoluogo di provincia abruzzese in cima alla classifica regionale nella nuova edizione dell’indice di criminalità pubblicato oggi dal quotidiano Il Sole 24 Ore.

Il capoluogo adriatico è 31/o in Italia, con 11.508 reati denunciati complessivamente, pari a 3.690,5 ogni 100mila abitanti.

Seguono Il Teramano, in 53/ma posizione con 9.622 denunce totali (3.209,5 ogni 100mila abitanti), il Chietino, 79/mo (10.400 denunce totali; 2.820,7 ogni 100mila abitanti), e la provincia dell’Aquila, 86/ma (7.877, 2.747,7 ogni 100mila abitanti).

Il report del quotidiano economico fotografa i delitti commessi e denunciati sul territorio nel 2024, in rapporto alla popolazione residente. L’indagine si basa su dati del Viminale e riguarda i i delitti segnalati all’autorità giudiziaria dalle forze di polizia.

 

Per quanto riguarda i singoli indicatori, spicca nel Pescarese la 30/ma posizione, in peggioramento, in materia di stupefacenti, mentre il territorio è nella parte bassa della classifica, 93/o, per truffe e frodi informatiche, comunque in crescita; Pescara è inoltre in 36/ma posizione per gli omicidi volontari e 37/ma per i tentati omicidi. Il Teramano è al quinto posto per lo sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, dato in miglioramento rispetto all’anno precedente, mentre è alle ultime posizioni, 99/ma, per l’usura, comunque in peggioramento; Teramo, inoltre, è 15/ma per le violenze sessuali, 21/ma per i tentati omicidi e 33/ma per gli omicidi volontari.

 

Il Chietino è al terzo posto per usura (in miglioramento) e 101/ma per stupefacenti (in peggioramento); 81/ma posizione per i tentati omicidi e 82/ma per gli omicidi volontari. L’Aquilano è al decimo posto per il contrabbando (in miglioramento) e al 104/mo per danneggiamento seguito da incendio; terza posizione per i tentati omicidi e 75/ma per gli omicidi volontari.

A livello nazionale, in testa alla classifica ci sono Milano, Firenze e Roma. Complessivamente, i delitti commessi e denunciati in Italia sono in aumento e la crescita riguarda soprattutto la micro-criminalità di strada. I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023. Denunciati oltre un milione di furti, pari al 44% delle denunce di reato. A segnare gli incrementi più elevati nell’ultimo anno sono in generale i delitti di strada, tra cui spiccano anche le rapine (+1,8%), i reati legati agli stupefacenti (+3,9%) e le violenze sessuali (+7,5%). Salgono del 5,8% le lesioni dolose, dell’1,6% i danneggiamenti.

Nonostante alcuni episodi che destano forte preoccupazione per il ricorso alla violenza gratuita da parte di taluni soggetti, Pescara rimane in generale una città vivibile e a misura d’uomo, molto più sicura rispetto ad altre realtà italiane delle stesse dimensioni”.

Lo afferma il sindaco di Pescara, Carlo Masci, commentando i dati sulla criminalità diffusi oggi dal Sole 24 Ore e sottolineando che “quest’anno siamo scesi, come provincia, e questo non ci piace”.

 

La provincia, infatti, è passata dal 36/mo posto dello scorso anno al 31/mo di quest’anno. “Però – osserva il primo cittadino – dobbiamo sottolineare che, rispetto al 2019, che è l’anno in cui ci siamo insediati, quando Pescara si collocava al 27esimo posto, la situazione è nettamente migliorata.

Quattro operai salgono su una gru e minacciano di lanciarsi nel vuoto: momenti di tensione e paura

Grosso incendio nel nucleo industriale di Bazzano, vigili del fuoco in azione

3 Novembre 2025
Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

3 Novembre 2025

 

dico anche a beneficio di un’opposizione priva di memoria, che non perde occasione per attaccare l’amministrazione sul fronte sicurezza, ma dimentica che, quando era al comando della città, i numeri erano nettamente peggiori rispetto a oggi”.

 

“Fermo restando che la competenza su questo tema è tutta delle forze dell’ordine – sottolinea – questi dati, comunque, ci dicono una cosa, che la strada intrapresa in termini di gestione della sicurezza, da parte degli organi di polizia competenti, comincia a dare i suoi frutti. Ma non dobbiamo fermarci, abbiamo la necessità di alzare ancora di più l’asticella del controlli”.
Il sindaco ricorda poi che una città in cui “gravitano 300mila persone al giorno” è “inevitabilmente una meta attrattiva anche per coloro che pensano di commettere reati. Ma chi arriva a Pescara per delinquere – dice – sa che viene prontamente assicurato alla giustizia. Il lavoro delle forze dell’ordine, infatti, è encomiabile. A tal proposito, sono certo che, grazie alle indagini condotte dalla polizia – sottolinea – a breve saranno assicurati alla giustizia anche gli autori dell’ultimo gesto criminale avvenuto in città, con i colpi a salve sparati in corso Manthonè”.

“È bene ricordare – aggiunge il sindaco – che nessuna grande città, come oramai è Pescara per i numeri di presenze che esprime, è priva di problemi, ma la differenza la fanno la presenza, la prevenzione e la collaborazione tra istituzioni.
Abbiamo più volte richiesto un potenziamento degli organici nelle caserme cittadine. Perché, anche se i dati riguardano la provincia – conclude Masci – la città di Pescara è indubbiamente la più esposta su queste questioni”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication