AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”, lo spettacolo all’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Maggio 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Stop assunzioni personale amministrativo Asl, Uil Fpl: “Rischio paralisi di tutti i servizi, revocare il provvedimento”

Vertenza dei 155 precari della ASL, Cisl Fp: si va verso una soluzione equa

16 Luglio 2025
Tecnica cardiologica innovativa all’ospedale di Avezzano: tra i pochi in Italia

Quarantotto ore su una barella in pronto soccorso dopo l’ischemia: 77enne muore 15 giorni dopo

16 Luglio 2025

L’Aquila. “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile” è lo spettacolo teatrale che andrà in scena al Teatro Zeta, L’Aquila (Via Rodolfo Volpe snc) sabato 14 Maggio alle ore 21 mentre al Teatro Secci – Terni domenica 15 Maggio alle 18.

Il testo è l’adattamento dell’omonimo libro scritto da Margherita Caravello, adattato e portato in scena con la regia di Antonio Nobili. Sul palco, una inedita Giorgia Trasselli che darà corpo e voce alla poetessa dei navigli, supportata in scena da Margherita Caravello in veste di attrice e accompagnata dalle proiezioni su Alda Merini: un coro a tre voci per raccontare la verità di una donna che si sa, non è mai una sola.

Uno sguardo ravvicinato sulla poetessa più controversa e condivisa, amata e citata da un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Alda Merini con le sua opera generosa ha raccontato un’epoca intera e una donna sola: se stessa, ma con una lente così particolare da parlare a tutti e a tu per tu con ciascuno.

“Più bella della poesia è stata la mia vita”, diceva Alda Merini, ed è proprio dalla sua esperienza biografica che questa “Indagine su Alda Merini” ci accompagna attraverso l’esperienza del dolore e il suo superamento, i conflitti e le pacificazioni col suo tempo. L’autrice, Margherita Caravello, conduce nell’indagine intima e pubblica di una donna che è diventata icona della femminilità più complessa e preziosa: un lungo internamento manicomiale, la difficoltà di conciliare il ruolo di moglie e madre con il desiderio di affermarsi come intellettuale in un tempo (non ancora esaurito) che fonda sul pregiudizio del normale le sue valutazioni di merito. Ma soprattutto si parla d’amore: che tutto può e che fa da motore ad ogni passo, soprattutto a quelli su strade nuove.

PER INFO E BIGLIETTI: www.dioarriveraallalba.com/laquila – www.dioarriveraallalba.com/terni – Cel. 3293550022

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication