AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incontro di Giorgini con il direttivo del Conalpa, obiettivo condiviso nel porre al centro la tutela del verde

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
25 Gennaio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Si sono confrontati, nei giorni scorsi, il direttivo del Conalpa e l’assessore Paolo Giorgini. Si è trattato del primo incontro dopo la nomina del nuovo presidente, Cristiano Gentile. Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio, è stato detto, vuol continuare ad essere un interlocutore privilegiato nelle politiche di tutela e manutenzione del verde. Più che come un censore a posteriori, il Conalpa vuol porsi come gruppo di lavoro in grado di suggerire, consigliare e prevenire, dove possibile, il depauperamento del patrimonio arboreo esistente.

“ Il nostro impegno – sottolinea il neo presidente Cristiano Gentile – va in una direzione che non deve per forza essere di ostacolo o di critica. Ciò che conta è condividere in partenza la convinzione che il verde urbano vada tutelato, nell’interesse della comunità e delle generazioni future. Il Conalpa dispone di un comitato scientifico che può essere interpellato ogni volta che se ne presenti la necessità, ad esempio qualora si prospetti una soluzione estrema come l’abbattimento, specie se di esemplari secolari.

Market della droga nel bosco, blitz dei carabinieri: arrestato spacciatore straniero

Maxi operazione antidroga dalle prime luci dell’alba: in corso arresti e perquisizioni

24 Settembre 2025
Mondo del cinema in lutto, è morta Claudia Cardinale: aveva 87 anni

Mondo del cinema in lutto, è morta Claudia Cardinale: aveva 87 anni

24 Settembre 2025

Sul tavolo, per intanto, abbiamo posto due progetti caratterizzanti del progetto operativo di Conalpa per il 2024. Il primo riguarda la valorizzazione e la promozione di due luoghi giuliesi unici: il parco della Rimembranza,  posto all’ingresso del cimitero monumentale,  ed il viale della Rimembranza, ora viale dello Splendore. Conalpa intende dare nuova dignità ai cipressi del parco, tributo alla memoria dei caduti, nonchè far riscoprire ai giuliesi la bellezza e il significato di questi due straordinari luoghi della memoria. Ci preme dare impulso, inoltre, alla legge regionale che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato. Crediamo che sia, questo, un vero investimento per il futuro dei bambini giuliesi. E’ come aprire un conto personale, a favore di ciascun neonato, nella banca “verde” del pianeta”.

“ Ci saranno altri incontri – commenta l’assessore Paolo Giorgini –  Di sicuro siamo partiti con lo spirito e l’atteggiamento giusti. Acclarato che le crociate a prescindere servono a poco e  che la tutela del verde sta a cuore a tutti, amministratori in primis, con Conalpa siamo pronti a collaborare e ad incrementare gli evidenti risultati che questa Amministrazione ha raggiunto, in autonomia o con il supporto di altre associazioni.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication