AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII sulla tutela ambientale

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Maggio 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pineto. Nella giornata di ieri, 11 maggio 2023 si è svolto presso la sala polifunzionale del Comune di Pineto un interessante incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Pineto dal titolo “L’Ambiente che ci nutre”.

I lavori sono stati aperti con la presentazione dell’incontro da parte del Vice Presidente Nazionale Vicario dell’Ipa Italia, Alfredo Iasuozzi, che nel ringraziare il Comune di Pineto per l’ospitalità offerta e descritto le finalità e l’organizzazione dell’Associazione Ipa ha invitato sul palco per i doverosi saluti istituzionali il Sindaco di Pineto, Dott. Robert Verrocchio e il Presidente dell’Area Marina Protetta, Dott. Aretusi, passando poi alla fase relazionale che ha visto come relatori il Colonello Luca Brugnola, Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di Teramo il quale ha sviluppato la questione relativa alla sicurezza alimentare e dei controlli relativi alla salute pubblica, con interessanti spunti circa le peculiarità territoriali nel settore agroalimentare; il Tenente di Vascello Alessio Fiorentino, Comandante della Guardia Costiera di Giulianova che ha intrattenuto il numeroso e attento pubblico giovanile con utili informazioni sulla tutela del mare e dei suoi abitanti anche sotto il profilo alimentare; il Dott. Giovanni Cichella, Comandante della Polizia Locale di Pineto il quale ha illustrato le attività della Polizia Locale sul territorio con riferimento al contrasto dell’inquinamento ambientale, fornendo notizie di carattere operative agli studenti su come diventare vere e proprie “sentinelle ambientali” sul proprio territorio e infine la Dottoressa Marianna Iasuozzi la quale, in veste di consulente nutrizionale, ha svolto una vera e propria lezione di educazione alimentare consigliando l’uso di prodotti stagionali e soprattutto del territorio, suggerendo ai ragazzi di prestare attenzione a quelle che sono le “mode del momento” circa gli alimenti sintetici o proteici.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

Moderatore dell’incontro è stato il Procuratore della Repubblica, Dott. Ettore Picardi, che ha sapientemente saputo coniugare i vari interventi stimolando costantemente l’interesse degli studenti ed insegnanti intervenuti, con puntuali domande ed osservazioni fino alla fine dei lavori, riscontrando al termine il vivo compiacimento di tutti gli intervenuti, a cui Il Comitato Locale Ipa di Giulianova porge i più sentiti ringraziamenti per la proficua collaborazione istituzionale e per il notevole successo organizzativo raggiunto.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication