AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Includiamo per vincere” il progetto della scuola media di Corropoli premiato da MIUR e da Papa Francesco

Andrea Rosati di Andrea Rosati
25 Maggio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

18 Luglio 2025
Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025
Corropoli. Un altro successo per la scuola secondaria di primo grado di Corropoli, guidata dal dirigente scolastico Manuela Divisi.
Infatti, venerdì 24 maggio, nella sala Nervi della Città del Vaticano, la scuola vibratiana è stata insignita del primo premio del concorso “I giovani e lo Sport”, indetto dal MIUR. L’elaborato che si è aggiudicato l’ambito premio fra tutte le scuole partecipanti dell’Abruzzo e del Lazio è stato il video multimediale “Includiamo per vincere” della classe III G, un lavoro incentrato sul tema del calcio come forma di integrazione, curato dalla professoressa di lettere Eide Bianchi in collaborazione con il professore di educazione motoria Alessandro Baiocchi e la professoressa di arte e immagine Sara Staffilano. Alla cerimonia di premiazione finale, organizzata con la collaborazione della FIGC e della Lega di Calcio di Serie A, sono interventi Sua Santità Papa Francesco e il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti che ha dialogato con i presenti.
Grande l’emozione per gli studenti di Corropoli, che hanno convinto la giuria con un video che invita a considerare lo sport una risposta tangibile per sviluppare nei giovani il senso di appartenenza, lo spirito di squadra e la collaborazione tra “fratelli”. Il video, che ha visto i ragazzi protagonisti di una partita di calcio, ha rappresentato il simbolo dell’inclusione e della solidarietà, considerando la “diversità” un punto di forza e non un disvalore.
Un evento unico, quello vissuto nella sala Nervi di Roma, che ha toccato direttamente una corda cara al Papa, sportivo e appassionato da una vita. Tra gli ospiti di altissimo livello intervenuti, citiamo: Samuel Eto’o, ex stella camerunese dell’Inter, Arrigo Sacchi, il c.t. Roberto Mancini, il presidente della Figc Gabriele Gravina, il presidente della Lega Serie A Gaetano Miccichè, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti, l’attuale allenatore del Camerun Clarence Seedorf, il tecnico della Roma Claudio Ranieri, l’ambasciatore del Milan Franco Baresi, il dirigente delle giovanili Juve Gianluca Pessotto, la leggenda del calcio femminile italiano Carolina Morace e il capitano della nazionale italiana amputati Francesco Messori.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication