AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta su Accord Phoenix: legale azienda smentisce truffa, si tratta di reati ambientali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Dicembre 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Si tratta di reati ambientali, non esiste alcuna ipotesi di truffa, l’azienda è pronta a porre in essere qualsiasi tipo di correzione nelle procedure ambientali al fine di tutelare l’occupazione nella città dell’Aquila”. Così l’avvocato Giulio Agnelli, che assiste i vertici della società Accord Phoenix, chiarisce alcuni aspetti dell’inchiesta della Procura della Repubblica di L’Aquila sull’azienda di triturazione di rottami metallici. Ora sotto sequestro, dopo il blitz notturno della Guardia di Finanza disposto dal sostituto procuratore Roberta D’Avolio, nello stabilimento dovrebbero essere riassunti dalla società 128 lavoratori dell’ex polo elettronico. Le indagini delle Fiamme Gialle, comunque, vanno avanti serrate e nel massimo riserbo e sono attesi altri sviluppi. L’avvocato Agnelli, dal canto suo, esclude “che l’indagine riguardi la sovvenzione pubblica di 10 milioni assegnata all’Accord Phoenix”, presa dal 4% dei fondi della ricostruzione post­terremoto 2009 destinati per il rilancio economico e produttivo e assegnata tramite un accordo con l’agenzia Invitalia. “La società non è assolutamente al corrente di indagini su altri fronti ­ assicura il legale ­ e, in tutti i casi, la proprietà e la dirigenza sono a completa disposizione per chiarire qualsiasi problematica”.

Nel registro degli indagati per l’ipotesi di reato di danno ambientale sono attualmente iscritti in tre: il presidente del Consiglio di amministrazione e rappresentante legale, l’indiano Ravi Shankar, il consigliere di amministrazione e direttore generale della stessa società, Francesco Baldarelli e, infine, il responsabile della produzione, il danese Hansen Jorgen Lundo, i quali sono assistiti dagli avvocati Agnelli e Claudio Verini.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication