AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta L’Aquila: ispezione interna al Mibact, acquisite le carte sulle 12 gare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Luglio 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via l’ispezione interna negli uffici della Soprintendenza e del Segretariato regionale del Mibact d’Abruzzo annunciata dal Ministero dopo la nuova inchiesta della procura del capoluogo abruzzese su presunte mazzette nella ricostruzione post terremoto di L’Aquila. Complessivamente sono dodici le gare finite nel mirino relative a interventi di restauro su edifici di interesse storico-culturale. “Il Segretario generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Antonella Recchia, si è recata all’Aquila dove ha tenuto una riunione – nella sede del Segretariato regionale – con i Soprintendenti di L’Aquila e dell’Abruzzo e il Segretario regionale, come primo atto della verifica interna voluta dal Ministro Franceschini sui fatti e sulle procedure oggetto dell’indagine. Il personale del Segretariato, che pure è stato incontrato e ascoltato – si legge in una nota del Mibact -, è stato esortato a continuare nello svolgimento della gravosa attività post-sismica, nel pieno rispetto delle leggi e del pubblico interesse”. “A margine, lo stesso Segretario generale ha incontrato, in sequenza, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dell’Aquila, Michele Renzo, il Prefetto della Provincia dell’Aquila, Giuseppe Linardi e il Sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi”. “Tali momenti, improntati a massima cordialità e cortesia istituzionale, hanno costituito un’importante occasione per illustrare la policy del MiBACT al riguardo e per ribadire la totale disponibilità a offrire incondizionata collaborazione nell’inchiesta in corso” conclude la nota.

Con i documenti sugli incarichi professionali legati ai 12 appalti del Mibact Abruzzo, finiti nel mirino della Procura della
Repubblica di L’Aquila nell’ambito della nuova inchiesta su presunte tangenti nella ricostruzione pubblica, si e’ conclusa l’operazione di acquisizione di carte nella sede aquilana del Mibact, ente pubblico al centro delle indagini. Gli investigatori stanno lavorando al voluminoso materiale sequestrato nelle perquisizioni seguite ai 10 arresti e alle 5 interdizioni dal lavoro anche per preparare gli interrogatori che si prevedono per la prossima settimana. Insieme alle 15 persone raggiunte dalle misure cautelari, saranno sentiti anche i venti indagati a piede libero. Intanto, emerge che sui casi di presunte mazzette erano già stati presentati esposti, soprattutto contro l’ex segretario regionale Mibact, Berardino Di Vincenzo, ai domiciliari, inviati alla procura che aveva gia’ cominciato le indagini. Intanto, in una nota, la Cgil d’Abruzzo e di L’Aquila affermano che “grandi problemi restano gli appalti al massimo ribasso e la tutela del lavoro”.

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

5 Luglio 2025
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication