AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta L’Aquila: al via gli interrogatori, Piccinini si avvale della facoltà di non rispondere

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2017
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con l’arrivo al palazzo di giustizia dell’Aquila di uno dei 10 arrestati ai domiciliari, il geometra del Mibact Lionello detto Lello Piccinini, responsabile del procedimento della ricostruzione del Teatro comunale, sono cominciati gli interrogatori nell’ambito dell’inchiesta “L’importante è partecipare” della procura della Repubblica del capoluogo, su tangenti negli affidamenti di 12 appalti pubblici gestiti dal beni culturali d’Abruzzo. Il dipendente pubblico è accompagnato dall’avvocato Marco De Paulis. Secondo quanto si è appreso, davanti ai magistrati successivamente sfilerà Berardino Di Vincenzo, ex segretario regionale facente funzioni, difeso dall’avvocato Emilio Bafile. Sono complessivamente 35 gli indagati: 10 ai domiciliari, 5 interdetti dal lavoro e 20 indagati a piede libero tra funzionari pubblici, tecnici e imprenditori. Tra le persone sentite anche l’imprenditore pugliese Vito Giustino, finito nelle carte dell’inchiesta anche come colui che avrebbe riso degli affari che avrebbe potuto fare con il terremoto del Centro Italia, come emerso da alcune intercettazioni, anche se il suo legale, Carlo Teot, ha smentito la circostanza.

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il geometra del Mibact, Lionello detto Lello Piccinini, il primo dei 10 arrestati ai
domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “L’importante è partecipare” della procura della Repubblica del capoluogo, su tangenti negli affidamenti di 12 appalti pubblici gestiti dal beni culturali d’Abruzzo. Lo ha reso noto il suo legale, l’avvocato Marco De Paulis, al termine del breve confronto con i magistrati che si spinge a sottolineare la correttezze dell’operato del suo assistito. “Ci siamo avvalsi della facoltà di non rispondere perché non abbiamo avuto ancora accesso alla documentazione. Quando la avremo, Ci sarà un’attenta analisi di tutte le carte, e chiederemo noi un interrogatorio, dove faremo emergere l’ assoluta correttezza delle procedure. in questa fase, ripeto, non abbiamo avuto la possibilità di dare chiarimenti e di rispondere”. Il legale spiega che “il mio assistito e’ tranquillo
perche è convinto dell’ onesta’ del suo operato. Tutto del resto è documentalmente riscontrabile. Ci sono i verbali delle gare, ci sono i testimoni che assistono alle procedure”. In relazione alla intercettazione che dimostrerebbero che Piccinini conta i soldi in auto, il legale spiega “l’intercettazione dell’automobile che noi abbiamo letto e’ l’interpretazione fatta dalla procura sulla base di un brogliaccio relativo ad una richiesta di misura cautelare. L’intercettazione andrà letta per intero. Ed anzi già da una prima analisi si evince che la vera ricostruzione non coincide con quella fatta dalla Procura”.

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

5 Luglio 2025
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication