AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta covid Bergamo, Brusaferro (Iss) scettico sui tamponi: “Tutti pensano che servano a qualcosa”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Marzo 2023
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Milano. “Il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa”. Il 22 febbraio 2020, il giorno dopo Paziente 1, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro è scettico sull’uso dei tamponi a tappeto. Lo dimostra una chat con Francesco Curcio direttore del Dipartimento di medicina di Laboratorio di Udine, agli atti dell’inchiesta di Bergamo sul Covid in Val Seriana.

In quel periodo la valutazione era non procedere con l'”uso massiccio dei tamponi”, anche se da Londra era stato comunicato che “oltre 2/3 dei portatori sani provenienti dalla Cina sono rimasi ‘undetected’ e hanno avuto il tempo di diffondere il virus”.

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

Giornata delle vittime del Covid, commemorazione nel reparto malattie infettive di Teramo

18 Marzo 2025
Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

Scoperta una truffa sui fondi Covid, sequestrati beni per 115mila euro

9 Febbraio 2024

Brusaferro, quel giorno, commentava la situazione: “come puoi immaginare siamo in continuazione in comitato di crisi”. E Curcio: “ho immaginato. Noi siamo preparati”. Brusaferro: “Il punto è l’adozione sistematica delle precauzioni standard, droplets area”. Il Direttore del Dipartimento di Udine proseguiva: “Qui il problema adesso è l’iperafflusso: in un paio di ore abbiamo già un centinaio di richieste di test. Rischiamo di saturare i sistemi di accoglienza e quelli di diagnosi”. Il Presidente dell’Iss rispondeva “già il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa”. “E poi così con questi numeri”, osservava Curcio, “adesso, senza una vera emergenza non oso pensare alle richieste che faranno quando avremo i primo casi. Facciamo presto a rimanere senza materiali”.

Allora si era deciso di eseguire i tamponi ai soli casi di sindrome simil-influenzale e di sindrome da distress respiratorio acuto. Inoltre annotano nella loro relazione gli investigatori, Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, “evidenziava l’inutilità di sottoporre a tampone le persone asintomatiche ed il Ministero faceva propria questa indicazione, benché il 25 febbraio 2020, i tecnici, tra cui lo stesso Brusaferro, avessero ricevuto una mail da Londra su problema degli asintomatici.

Sempre il 25 febbraio il presidente dell’Iss in un messaggio aveva affermato che “la polemica su tutte le sindromi simil-influenzali da tamponare sta scoppiando! dobbiamo proporre rapidamente una soluzione”. Secondo la relazione tra i motivi per cui già allora non si sia proceduto con tamponi a tappeto trova anche spiegazione nel fatto che “né il Ministero, né la task force istituita presso il gabinetto, né il Cts, né, tantomeno, le Regioni, avevano previsto lo stoccaggio di tamponi e di reagenti, ma si erano limitati ad una semplice ricognizione dell’esistente. Nulla era stato fatto nemmeno riguardo l’ampliamento del numero di laboratori in grado di diagnosticare il covid”, tant’è che nelle prime settimane dell’epidemia “i tamponi processati nei laboratori regionali dovevano poi essere trasmessi a Roma per la conferma da parte del laboratorio dell’Iss”.

“Ma fare tamponi a tutti adesso è la cazzata del secolo”. Così, invece, il 15 marzo 2020, in pieno lockdown, Ranieri Guerra, allora numero due dell’Oms commentava via WhatsApp con Silvio Berusaferro, presidente dell’Iss a cui aveva chiesto de era vera la decisione “di fare tamponi a tutti a tappeto”. Nella chat, agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione del Covid in Val Seriana, Brusaferro rispondeva a Guerra “No è che ognuno va per conto suo”. E il direttore vicario dell’Oms rassicurava: “ho parlato con Galli, poi, e gli ho detto di desistere dal proporre scemenze come tamponi per tutti… ha convenuto, spero…”.

Tags: covidsilvio brusaferrotamponi
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication