AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inceneritore Get Energy, comitato ambientalista critica la gestione politica di sindaco e consigliera regionale

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Un duro attacco politico è stato lanciato dal Coordinamento Per il clima Fuori dal nei confronti del sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, e della consigliera regionale di maggioranza, Maria Assunta Rossi, in merito al progetto dell’inceneritore della Get Energy. In una nota stampa, il comitato afferma che le loro posizioni “non solo non possono tranquillizzare ma alimentano ancora di più le preoccupazioni tra i cittadini”.

Secondo il Coordinamento, la questione dell’inceneritore non è stata affrontata nella sua complessità. “Essi riducono la questione ad un problema meramente tecnico e il massimo del loro impegno al riguardo è quello di…vigilare”, si legge nel comunicato. Il problema, per il comitato, è invece “eminentemente politico”.

Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

22 Agosto 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Mancati stipendi per i lavoratori in appalto della Asl02: l’allarme della Filcams Cgil Chieti

22 Agosto 2025

Il gruppo chiede chiarezza sul futuro del territorio. “Debbono dirci qual è il futuro che essi hanno in mente per Sulmona e il suo comprensorio”, si legge nella nota, che descrive Sulmona come il baricentro dei Parchi regionali e un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Per questo, secondo il Coordinamento, la città dovrebbe “difendere strenuamente queste sue ricchezze e valorizzarle al massimo anziché lasciarle depauperare da attività altamente impattanti”.

Il comunicato si conclude con un’analisi del futuro, nel caso in cui non ci sia un cambio di rotta nella gestione del territorio. “Quando, tra qualche lustro, lo spopolamento avrà raggiunto il suo culmine e Sulmona sarà ridotta ad un anonimo paesone, a ricordarne la sua esistenza sulla carta geografica resteranno soltanto la mega discarica, gli inceneritori, la centrale Snam, la turbogas della Metaenergia, il deposito militare di Monte San Cosimo e il supercarcere di massima sicurezza”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication